Il Ferragosto a Torino è l’occasione per scoprire un volto meno caotico ma ricco di sorprese della città sabauda. continua a leggere »
Dal 1° settembre 2025, migliaia di studenti universitari potranno viaggiare gratis sui mezzi pubblici a Torino, Cuneo, Asti, Biella, Novara e Vercelli. Domande online dal 18 agosto. continua a leggere »
Il quartiere Cenisia di Torino ha un passato prima agricolo e poi industriale: ecco quali edifici vedere e quale è la storia della zona. continua a leggere »
Borgo San Paolo nasce come quartiere operaio di Torino, che negli anni è stato riqualificato: ecco cosa vedere e quanto costa viverci. continua a leggere »
Il MAUTO è il primo museo nazionale dedicato alla storia dell’automobile italiana: ecco cosa vedere e come visitarlo a Torino. continua a leggere »
Ha visto nascere re, tramare congiure, firmare trattati. Il Palazzo Reale di Torino è oggi un museo vivo, da scoprire attraverso mostre, giardini e leggende di regine ribelli, bicerin e passaggi segreti. continua a leggere »
Negli spazi dell’Oval di Torino torna il Salone più longevo del nord Ovest d’Italia dedicato alle migliori proposte di arredamento, alla progettazione e alla ristrutturazione. Dal 28 settembre al[...] continua a leggere »
Benvenuto a Torino, una città ricca di storia, cultura e opportunità. Se hai scelto di vivere a Torino ecco cosa devi sapere per iniziare la tua avventura piemontese. Quartieri[...] continua a leggere »
Lo studio torinese Lamatilde, specializzato principalmente nella realizzazione di interior per il mondo dell’hospitality, torna a occuparsi di progetti residenziali con un appartamento realizzato per un car designer di origini canadesi. Lo spazio si sviluppa su quattro livelli, sfruttando appieno la vasta metratura disponibile: 350 metri quadrati soppalcati all’interno e 250 metri quadrati di terrazza. Si… Continue reading Arredi iconici e stile industrial per un loft su quattro piani a Torino L'articolo Arredi iconici e stile industrial per un loft su quattro piani a Torino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per incoraggiare i futuri progettisti e ingegneri a intraprendere la strada della sostenibilità Hansgrohe ha stretto una partnership con il Politecnico di Torino, avviando un percorso di formazione, anche con workshop nel proprio Water Studio di Moncalieri. L'articolo Hansgrohe con il Politecnico di Torino per la sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »