Un nuovo bando per favorire innovazione e creatività: previste agevolazioni per lo sviluppo di progetti per imprese culturali e creative. Scadenza il 30 maggio. Spinner 2013, il programma della Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo di progetti innovativi e per la valorizzazione dei talenti, ha pubblicato un bando allo scopo di promuovere [...] continua a leggere »
Secondo i dati della Cna l’Imu versata dalle imprese emiliane per gli immobili commerciali e produttivi è maggiore che nel resto dell’Italia. Qualche cifra fornita dalla Cna: il gettito medio in Emilia Romagna nel 2012 è stato di 2.317 milioni di euro. Il passaggio di tassazione dall’Ici all’Imu ha prodotto [...] continua a leggere »
Finanziato con fondi europei e gestito dai Confidi Unifidi-Fidindustria, sostiene gli investimenti delle Pmi emiliano-romagnole in efficienza energetica e fonti rinnovabili. Dal 28 marzo al 29 aprile 2013 è operativo il nuovo fondo rotativo di finanza agevolata per la green economy. La misura, cofinanziata dal Por Fesr, è [...] continua a leggere »
Un appello dei sindacati per la trasparenza in appalti pubblici, stazioni appaltanti uniche e Durc. A dieci mesi di distanza dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012, Cgil, Cisl, Uil dell’Emilia Romagna hanno rivolto la massima attenzione ai temi della legalità nella ricostruzione e sulle questioni sociali aperte nelle aree colpite. Nei [...] continua a leggere »
Sarà l'innegabile fascino della città eterna o il desiderio di vedere il nuovo Pontefice ma Roma risulta essere la prima località scelta, secondo l'analisi di Casevacanza.it, dagli italiani per trascorrere le prossime vacanze pasquali continua a leggere »
Un progetto rivolto alla valorizzazione del Made in Italy promuovendo il turismo nella Capitale: ecco il progetto “Excellence in Rome” a favore delle imprese romane. L’iniziativa è finanziata dalla Camera di Commercio di Roma e promossa da Cna, Confcommercio, Confesercenti e Unindustria per migliorare l’offerta turistica della Capitale e rilanciare il Made in [...] continua a leggere »
Selezionate 15 proposte della Regione. Fra le altre, sostenibilità di materiali e risorse da utilizzare nel settore abitativo (“eco-house”). Il Miur (Ministero dell’istruzione, università e ricerca) ha selezionato 15 delle 19 proposte supportate dalla Regione all’interno del bando per progetti di smart city e community. Il valore complessivo dei finanziamenti ammonta a 250 [...] continua a leggere »
Nell'attesa che il Conclave si riunisca e prenda le sue decisioni a Roma crescono le domande e le offerte delle case in affitto per le vacanze... continua a leggere »
Belen Rodriguez e Stefano de Martino hanno deciso di lasciare Milano e trasferirsi a Roma. Qui nascerà loro figlio Santiago, andranno a vivere nell'appartamento di lusso affittato da un proprietario altrettanto famoso: Marco di Vaio. A convincere la coppia a spostarsi a Roma il turbamento vissuto per il furto subito a Natale, ma forse anche della normale, umanissima gelosia femminile. continua a leggere »
Industria vs artigianato? Inutile nascondere -l’ultimo Salone del Mobile sembra proprio confermarcelo- che, almeno per la generazione anagraficamente più giovane del design europeo, le[...] continua a leggere »