I cinque progetti degli studenti del Politecnico milanese risultati più meritevoli al workshop promosso da Orografie. L'articolo I progetti degli studenti del Politecnico di Milano sulla ritualità legata a cibo e cura di sé proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alla Triennale milanese presentate le migliori realizzazioni di progettisti del nostro paese segnalate dal Premio italiano di Architettura, promosso da Triennale Milano e dal MAXXI. L'articolo Premio italiano di Architettura, i vincitori della quarta edizione in mostra a Milano fino al 24 settembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Servizi sempre più inediti e tecnologicamente avanzati entrano nell'home design a servizio del contract residenziale, accompagnando il cliente nel percorso di scelta degli interni, iniziando dal momento dell’acquisto dell’immobile fino alla consegna e all’assistenza post vendita. L'articolo Mercato immobiliare, tecnologia e servizi avanzati a servizio del contract residenziale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Divani tre posti in tanti colori e in stili diversi, con appoggio a terra o su piedini, classici o supercontemporanei, squadrati o avvolgenti... L'articolo Divani a tre posti: 35 modelli con misure e prezzi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come trasferire la passione per il surf in un appartamento in città? L’idea dell’architetto Simone Dati, co-fondatore di Tropico Architettura, è di prendere in prestito la forma di un’onda dell’oceano, che richiama il paesaggio morbido di Bali, luogo d’elezione del progettista che divide il proprio tempo e la propria attività tra Milano, Firenze e, appunto,… Continue reading Una parete a forma di onda per dividere una casa di 100 mq a Milano L'articolo Una parete a forma di onda per dividere una casa di 100 mq a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
All’appuntamento è presente solo Victoire de Taillac, Ramdane Touhami è in viaggio di lavoro, in Giappone, la foto che li ritrae insieme è stata scattata preventivamente. L’appartamento è stratosferico. Soffitti a cassettoni, stucchi e intarsi, un soggiorno grande come due monolocali con affaccio su corte alberata, il corridoio in palladiana Arlecchino, una dimensione assolutamente ariosa… Continue reading A casa dei fondatori di Officine Universelle Buly 1803 L'articolo A casa dei fondatori di Officine Universelle Buly 1803 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Negli spazi riqualificati di un'ex area industriale, una casa unifamiliare su tre livelli colpisce per la luminosità del bianco e l'intensità del verde petrolio. Con tante soluzioni da copiare: la cucina a penisola che divide dalla zona pranzo, il vano scala reso protagonista dal verde petrolio, un bagno bellissimo che può cambiare nel tempo in modo facile e veloce... L'articolo Bianco e ottanio per la villetta (urbana) in classe A proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nell'appartamento ristrutturato a misura di giovane coppia il colore gioca un ruolo fondamentale. Il layout è più fresco e funzionale, con la cucina tutta dipinta di blu, anche il soffitto. L'articolo 100 mq ristrutturati a tutto colore: bordeaux, blu, rosa, verde, grigio… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un appartamento milanese, 60 mq con una sola camera da letto, in cui gli spazi sembrano più ampi grazie a dei trucchi architettonici, come il sistema di ante scorrevoli che quasi magicamente collega la zona giorno con la camera da letto e definisce maggiori o minori livelli di intimità. Un’idea di Luca Scardulla e Federico… Continue reading 60 mq e una parete magica L'articolo 60 mq e una parete magica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un appartamento milanese, 60 mq con una sola camera da letto, in cui gli spazi sembrano più ampi grazie a dei trucchi architettonici, come il sistema di ante scorrevoli che quasi magicamente collega la zona giorno con la camera da letto e definisce maggiori o minori livelli di intimità. Un’idea di Luca Scardulla e Federico… Continue reading 60 mq e una parete magica L'articolo 60 mq e una parete magica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »