«Si respira un’atmosfera d’altri tempi, ma è un vintage contemporaneo, gli ambienti sono luminosi e conviviali». Così Alberto Tonni, imprenditore nel campo del carbone, collezionista e appassionato di arredamento, racconta come ha ristrutturato il suo pied-à-terre a Milano: «Sessanta metri quadrati in zona Nolo, un punto d’appoggio per me e per i miei figli ventenni. L’edificio… Continue reading ?Milano, 60 mq rinnovati con mobili neo vintage fai-da-te L'articolo ?Milano, 60 mq rinnovati con mobili neo vintage fai-da-te sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La riqualificazione architettonica trasforma un edificio anni ’50 di Milano in un progetto direzionale dal design innovativo: Ivory. Un progetto di riqualificazione efficiente, innovativo e tecnologico firmato dallo studio[...] continua a leggere »
Erano tre diverse unità, nella parte finale di una ex stecca di laboratori, in zona Washington a Milano. Lo studio META-, fondato da Caterina Marazzi e Luca Miserocchi, le ha unite per ricavare una spaziosa abitazione di 120 metri quadri su due livelli per una coppia con un bambino piccolo e un cane. Gli spazi… Continue reading Due livelli e tanta luce: così cambia faccia un appartamento a Milano L'articolo Due livelli e tanta luce: così cambia faccia un appartamento a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Considerate le temperature elevate di settembre e ottobre, vengono posticipate le date di accensione dei riscaldamenti per l'inverno in arrivo da parte di numerosi Comuni. Chi ha un impianto centralizzato deve infatti rispettare un calendario che, a determinate condizioni, può subire qualche deroga. L'articolo Riscaldamento: quando accenderlo e come risparmiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Teatro alla Scala, svelata la nuova Torre firmata da Mario Botta ed Emilio Pizzi: undici piani per gli uffici, una sala prove per il Ballo e lo spazio[...] continua a leggere »
Casa.it ha analizzato le ricerche e i prezzi delle case nell’hinterland di Milano. Grazie ai prezzi delle case molto competitivi, i comuni dell’hinterland di Milano sono molto attrattivi per[...] continua a leggere »
C’è un riferimento a Londra, anche se non così immediato, in questo appartamento di 66 mq a Milano, nascosto dal trambusto della città dentro una corte in zona Città Studi. Il progetto di ristrutturazione è firmato dallo studio Atomaa ed è concepito per una coppia di professionisti poco più che trentenni. «Volevano un bancone bar,… Continue reading 66 mq a Milano, con una stanza extra e altri trucchi per massimizzare lo spazio L'articolo 66 mq a Milano, con una stanza extra e altri trucchi per massimizzare lo spazio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Toni scuri ed eleganti, una luminosa zona giorno ospitata nella veranda e un ampio terrazzo per godere della luce naturale. Un appartamento che offre privacy e quiete nel cuore[...] continua a leggere »
Un appartamento dalla tipica atmosfera milanese, al primo piano di un palazzo Decò in zona Risorgimento. I proprietari, due giovani professionisti con una bambina, se ne sono innamorati principalmente per la luce che arriva dalle grandi aperture delle portefinestre della zona giorno. Un “effetto madeleine” che li riportava alle case della loro infanzia. A rinnovare… Continue reading Milano, 100 mq in un palazzo d’epoca completamente rinnovati L'articolo Milano, 100 mq in un palazzo d’epoca completamente rinnovati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Attraverso alcuni scatti social, Chiara Ferragni ha mostrato nuovi particolari della casa a CityLife, particolari che hanno attratto anche qualche critica da parte dei suoi follower. [...] continua a leggere »