Gli impianti fotovoltaici producono elettricità pulita tramite la conversione diretta dell'energia solare. La "pulizia" dei sistemi fotovoltaici rimane tale se consideriamo l'intero ciclo dell'impianto, dall'estrazione dei materiali necessari alla sua produzione fino alla dismissione a fine vita? In termini di bilancio energetico, nel corso della sua vita operativa, l'impianto restituisce l'energia necessaria spesa per la [...] continua a leggere »
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell' assessore alle Reti, Servizi di Pubblica utilità e Sviluppo sostenibile, Massimo Buscemi, un' intesa con la Provincia di Cremona per incentivare la rimozione dell' amianto e l'installazione di pannelli fotovoltaici negli edifici."È una convenzione triennale – spiega Buscemi – con cui intendiamo favorire la realizzazione [...] continua a leggere »
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato agli operatori del settore fotovoltaico la bozza di decreto che definisce il Conto Energia per gli impianti che entreranno in funzione dal 2011 e prevede due sole tipologie: "impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici" e "altri impianti fotovoltaici". Una risposta ai suggerimenti dei produttori di eliminare la categoria della [...] continua a leggere »
La prima mostra in Italia e in Europa che raccoglie il meglio dei progetti di architettura greenGreen Life: costruire città sostenibili5 Febbraio – 28 Marzo 2010mar – dom 10.30 - 20.30giovedì 10.30 - 23.00 – lunedì chiusoTriennale di MilanoViale Alemagna, 6 Legambiente, Triennale di Milano e Istituto di Ricerche Ambiente Italia presentano: Green Life: costruire [...] continua a leggere »
La detrazione del 55% delle spese sostenute per la riqualificazione energetica non è cumulabile con eventuali contributi riconosciuti, per gli stessi interventi, dall' Unione Europea, dalle Regioni o da enti locali. Queste le precisazioni contenute nelle Risoluzione dell' Agenzia delle Entrate n. 3 / E del 26 gennaio 2010.La detrazione del 55% (articolo 1, commi [...] continua a leggere »
Il concetto di "abitare" per Laufen non è un' istantanea immobilizzata nel tempo, ma un colorato insieme di frammenti di vita, idee e scoperte. Laufen presenta un nuovo ambiente bagno per il living contemporaneo, concreto e tangibile; lo chiama Lb3. Il progetto si basa sulla possibilità di combinare tre diverse ambientazioni bagno in modo innovativo: [...] continua a leggere »
Questa casa, progettata da Huf Haus, una società nei pressi di Francoforte, esprime la prerogativa e la voglia di chi l'ha commissionata di avere dentro casa costantemente la natura e le sue[...] continua a leggere »
Non sono sicuramente i primi oggetti che possono venirci in mente di acquistare, ma la nuova linea di prodotti presentata dall'American Red Cross al CES 2010, soprattutto visti i tragici,[...] continua a leggere »
Per poter usufruire delle tariffe del decreto "Conto Energia" del 2007, gli impianti fotovoltaici previsti dal progetto People for Energy dovranno essere realizzati entro la fine del 2010. Il 2010 sarà l' ultimo anno di validità dell'attuale Conto Energia, meccanismo di incentivazione della produzione di energia elettrica da fonte solare in vigore dal [...] continua a leggere »
"Impianti efficienti per arrivare in classe A". Questo il tema trattato nel corso dell' incontro promosso dalla Fondazione AemAssoedilizia, invitata nella persona del presidente Achille Colombo Clerici, ha presenziato ai lavori nel corso dei quali sono state presentate alcune innovazioni tecnologiche, in particolare nel settore degli impianti di riscaldamento ad uso civile.In particolare Ferruccio De [...] continua a leggere »