Caccaro, con la nascita di Architype™ e l'evoluzione di Freehome®, sposa il nuovo concetto di abitare, dove gli ambienti diventano spazi fluidi, polifunzionali, senza partizioni murali. L'articolo Il sistema Architype™ di Caccaro apre inedite prospettive architettoniche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I nuovi contenitori al Salone del Mobile 2023 - madie, librerie, sistemi - si distinguono come sofisticate e materiche architetture in scala ridotta. L'articolo I nuovi contenitori al Salone del Mobile 2023: le tendenze per madie, librerie, cabine armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I nuovi divani e poltrone al Salone del Mobile.Milano 2023 si distinguono per i volumi importanti o la leggerezza del disegno, sia da interno sia da esterno. L'articolo Nuovi divani e poltrone al Salone del Mobile 2023: scenografici, confortevoli, pratici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tavoli, sedie, contenitori, divani e poltrone... Tutte le novità 2023 della più grande vetrina del design: il Salone del Mobile di Milano. E se volete vederle di persona, la Fiera è aperta al pubblico sabato 22 e domenica 23 aprile 2023. L'articolo Salone del Mobile 2023: più di 100 nuovi arredi per la casa di tendenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'esperienza sensoriale sul passato, presente e futuro della vita in casa, ripercorrendo gli ottant'anni di Ikea. Al Padiglione Visconti in via Tortona 58, durante la Milano Design Week 2023. L'articolo Fuorisalone Ikea 2023: esperienza multisensoriale per l’80° anniversario, in via Tortona 58 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tovaglie dalle tinte fresche e vivaci, piumini leggeri o dai disegni primaverili, cuscini d'arredo... Quando torna la primavera, il desiderio di rinnovare la casa è facile da mettere in pratica, puntando sul tessile e su un mood più luminoso o colorato. L'articolo Rinnovare la casa con un look primaverile: tessile casa collezione primavera 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In legno, bianca o colorata, con cassetti o con semplice piano, la scrivania in casa non può mancare, se possibile. L'articolo Scrivanie e scrittoi: più di 30 proposte adatte ai diversi ambienti della casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La tecnologia LED sta cambiando il modo in cui illuminiamo la casa, anche se non sempre questo cambiamento è così visibile. Ad esempio tra le lampade molte delle icone del design hanno trovato un loro adattamento discreto e sostanzialmente impercettibile a questa nuova fonte luminosa. Oltre al risparmio energetico (e sulla bolletta) la differenza si… Continue reading Dipingere le pareti di casa con le luci colorate a LED L'articolo Dipingere le pareti di casa con le luci colorate a LED sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci sono creativi che vivono già proiettati nel futuro: Benjamin Hubert è uno di loro. Inglese, classe 1982, ha fondato LAYER, agenzia con un team di trenta tra designer, programmatori, scienziati, ricercatori, i quali stanno plasmando il nostro domani progettando nuovi device tecnologici, sistemi di automazione, brand identity inedite e installazioni interattive. Nel laboratorio di… Continue reading Benjamin Hubert: «Lo smartworking? Superato. L’ufficio sarà virtuale» L'articolo Benjamin Hubert: «Lo smartworking? Superato. L’ufficio sarà virtuale» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come sarà il divano tra quindici anni? Come e dove ci siederemo per guardare un film o la nostra serie tv preferita? Niente paura. Chi ama spaparanzarsi davanti alla tv potrà farlo ancora ma in un modo completamente nuovo. Lo studio svedese Form Us With Love insieme con il team di Samsung Nordic ha rivoluzionato… Continue reading Il divano del futuro è un’amaca tecnologica L'articolo Il divano del futuro è un’amaca tecnologica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »