L’intelligenza artificiale sta contaminando qualsiasi settore dall’arte alle azioni quotidiane, questo strumento sembra trovare applicazioni per ogni settore. Questa diffusione, come succede per tutto quello che diventa di tendenza, a volte sembra pretestuosa: visto che tutti ne parlano ci deve essere. Non bisogna per questo considerare come superflue queste implementazioni e innovazioni: sono diversi gli… Continue reading La prossima IA che vedremo dentro casa L'articolo La prossima IA che vedremo dentro casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 9 soluzioni che si trovano da Ikea per una casa smart sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il 2024 ha dato inizio ad un altro capitolo avvincente nella storia dell'innovazione tecnologica, introducendo dispositivi sempre più intelligenti, connettività avanzata e soluzioni innovative per migliorare la vita quotidiana. Ecco alcune delle principali novità tech che hanno già catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. L'articolo Tecnologia per la casa: presente e futuro dell’innovazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Desenzano del Garda c'è una smart home contemporanea e accogliente, dove i comandi touch e l'impianto videocitofonico sono total white. L'articolo Design touch e tecnologia smart home per un appartamento sul lago di Garda proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
BTicino offre soluzioni all'avanguardia per la casa smart, integrando design raffinato e tecnologie avanzate. Tante linee, tutte integrate, gestibili anche da remoto, tramite App o con assistenti vocali, per il controllo semplice e intuitivo di tutti i dispositivi di casa. L'articolo BTicino: connettività smart e design raffinato per la casa del futuro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Atelier(s) Alfonso Femia vince la 14esima edizione di Rethinking The Future Awards grazie al progetto del nuovo polo logistico e produttivo Vimar a Marostica (Vicenza), un bell'esempio di edificio inserito nel territorio e incentrato sulla sostenibilità. L'articolo Premio internazionale per il polo logistico e produttivo Vimar proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una nuova linea completa di componenti che permette di rendere smart la casa in modo semplice e veloce. Per poter beneficiare di tutti i vantaggi che un sistema connesso comporta: dal comfort al risparmio energetico, dalla sicurezza alla praticità. L'articolo Smart home semplice? Sì! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La tecnologia LED sta cambiando il modo in cui illuminiamo la casa, anche se non sempre questo cambiamento è così visibile. Ad esempio tra le lampade molte delle icone del design hanno trovato un loro adattamento discreto e sostanzialmente impercettibile a questa nuova fonte luminosa. Oltre al risparmio energetico (e sulla bolletta) la differenza si… Continue reading Dipingere le pareti di casa con le luci colorate a LED L'articolo Dipingere le pareti di casa con le luci colorate a LED sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci sono creativi che vivono già proiettati nel futuro: Benjamin Hubert è uno di loro. Inglese, classe 1982, ha fondato LAYER, agenzia con un team di trenta tra designer, programmatori, scienziati, ricercatori, i quali stanno plasmando il nostro domani progettando nuovi device tecnologici, sistemi di automazione, brand identity inedite e installazioni interattive. Nel laboratorio di… Continue reading Benjamin Hubert: «Lo smartworking? Superato. L’ufficio sarà virtuale» L'articolo Benjamin Hubert: «Lo smartworking? Superato. L’ufficio sarà virtuale» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come sarà il divano tra quindici anni? Come e dove ci siederemo per guardare un film o la nostra serie tv preferita? Niente paura. Chi ama spaparanzarsi davanti alla tv potrà farlo ancora ma in un modo completamente nuovo. Lo studio svedese Form Us With Love insieme con il team di Samsung Nordic ha rivoluzionato… Continue reading Il divano del futuro è un’amaca tecnologica L'articolo Il divano del futuro è un’amaca tecnologica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »