Una vista panoramica sull’Adriatico introduce l’attico JC a Riccione, che si racconta attraverso una narrazione fatta di materia, ritmo e relazioni spaziali: esito di una ristrutturazione integrale, il progetto[...] continua a leggere »
La casa bioclimatica è un tipo di abitazione che sfrutta sole, vento, luce e materiali naturali per garantire comfort interno e risparmio energetico. Senza rinunciare al design. Non si[...] continua a leggere »
Le bellissime foglioline carnose dalla forma arrotondata e la facilità di coltivazione sono due dei punti di forza della crassula ovata, o portulacea, una tra le più amate succulente. L'articolo Crassula ovata o albero di Giada proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Hanno bisogno di un minore apporto idrico, non amano il sole diretto e non è necessario spostarle all’esterno. L'articolo Orchidee in estate: dove posizionarle e come prendersene cura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Come funziona il catalogo Ikea 2025 per le cucine sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Valorizzare uno spazio esterno non è solo una questione di stile: con gli arredi giusti, ogni terrazzo, balcone o giardino può diventare una vera stanza in più. L'articolo Arredare lo spazio esterno: materiali, idee e soluzioni su misura per giardini, terrazzi e balconi per vivere la casa in bellezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalle pareti al pavimento, passando per i mobili: oer rinnovare la cucina si può intervenire a più livelli, con soluzioni radicali o modificando solo piccoli dettagli, decorativi o di funzionalità. Contenendo al tempo stesso la spesa, rispetto al costo di una ristrutturazione o all'acquisto di nuovi mobili. L'articolo Cambiare aspetto alla cucina con piccoli interventi di grande effetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si parla di protezione dagli insetti, spesso si pensa a soluzioni pratiche che sacrificano l’estetica. Eppure, le moderne zanzariere a battenti dimostrano come funzionalità e design possano convivere armoniosamente, continua a leggere »
L'articolo Giallo burro, la nostra crush estiva sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il nome ufficiale è Ponte della Costituzione, ma tutti lo conoscono e lo chiamano con il nome del suo autore: Ponte di Calatrava. Inaugurato l’11 settembre del 2008, è il quarto ponte pedonale con cui è possibile attraversare il Canal Grande a Venezia e nasce da un progetto che fu regalato nel 1997 dall’architetto portoghese… Continue reading Il ponte di Calatrava e i suoi tanti problemi L'articolo Il ponte di Calatrava e i suoi tanti problemi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »