Situata su un altopiano naturale in cima a un promontorio roccioso a Värmdö, alle porte di Stoccolma, questa meravigliosa villa casa gode di una vista panoramica su una splendida baia. La struttura della villa poggia su una roccia calcarea su cui è stata realizzata e da cui è stato recuperato anche il materiale per [...] continua a leggere »
Brad Pitt e la sua fondazione per le vittime dell'uragano Katrina hanno ristrutturato una vecchia scuola di New Orleans, ricavandone 50 unità abitative dotate delle migliori tecnologie in termini di edilizia green e sostenibile. Un progetto da 14,3 milioni che vuole essere solo un punto di partenza per una città messa in ginocchio da un uragano. continua a leggere »
Rubner Haus ha siglato un accordo di esclusività con Auxilia Finance per la concessione di finanziamenti agevolati a chi sceglie di costruire una casa Rubner. Una casa in legno è una garanzia anche per gli istituti di credito. In tempi di crisi finanziaria l’erogazione del mutuo da parte degli istituti [...] continua a leggere »
Per quattro giorni è in corso a Milano la Biennale MADE Expo, dedicata ai temi dell'edilizia e dell'architettura. Molte le novità introdotte in fiera che rispondono alle nuove frontiere delle costruzioni, dall'antisismico alle arre verdi urbane, dalla riconversione alle ultime mode del design. continua a leggere »
Dal 19 settembre al 13 ottobre porte aperte a Palazzo della Gran Guardia: architetti e cittadini a confronto per il bene collettivo. Un laboratorio a porte aperte per favorire l’interazione tra architetti e collettività e immaginare insieme un futuro sviluppo per la città, basato sul recupero e la valorizzazione di opere [...] continua a leggere »
Il 21 e 22 giugno prosegue a Venezia il progetto Working together, promosso da Oikos, che vede coinvolti sessanta architetti italiani. Due giorni in Laguna di cui saranno protagonisti d’eccellenza la formazione, l’informazione, la cultura, il confronto, ma anche il relax e la cucina locale. Si tratta del prosieguo del progetto [...] continua a leggere »
Selezionate 15 proposte della Regione. Fra le altre, sostenibilità di materiali e risorse da utilizzare nel settore abitativo “eco-house”. Il Miur (Ministero dell’istruzione, università e ricerca) ha selezionato 15 delle 19 proposte supportate dalla Regione all’interno del bando per progetti di smart city e community. Il valore complessivo dei finanziamenti ammonta a 250 [...] continua a leggere »
Sempre più numerose le imprese di costruzione che stanno spostando la propria attività verso l’architettura sostenibile e i progetti sostenibili entro il 2015. Sono i dati che emergono dall’ultimo sondaggio rilasciato al “World Green Building Trends” da McGraw-Hill Construction in partnership con United Technologies Corp. (UTC) e condotto sulle tendenze globali dell’edilizia [...] continua a leggere »
Spulciando gli appuntamenti del prossimo Salone del Mobile ci siamo imbattuti, per il solito processo di serendipity che così spesso caratterizza le nostre attività in rete, nei toni sobri giocati[...] continua a leggere »
Detrazione Agevolazioni fiscali: Numerose le normative negli ultimi mesi riguardo alla detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie. La più importante dell’ultimo anno è stata l’abolizione dell’obbligo di inviare la comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara. È, infatti, sufficiente indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell’immobile e gli estremi di registrazione dell’atto [...] continua a leggere »