Non sarà l’imprenditore più ricco del mondo ma la ricchezza di Amancio Ortega gode di ottima salute. Anzi, da gennaio ad oggi il patron di Zara ha visto il suo patrimonio personale crescere di 17 miliardi e 246 milioni in più. Un’impennata inconsueta – dovuta al balzo delle azioni del suo gruppo, Inditex, diventato il primo gruppo tessile del mondo – che ha stimolato lo shopping immobiliare, da sempre sua grande passione. continua a leggere »
sta per arrivare al Parlamento il famoso Disegno di Legge Guidi sulla concorrenza: un lungo e complesso progetto pronto a “rivoluzionare” diversi aspetti della vita quotidiana degli italiani, alle prese con assicurazioni, banche, farmacie, uffici postali e bollette. Ma non solo: novità sono in arrivo anche per il mondo immobiliare, e sembra uscire ridimensionato il ruolo del notaio nelle pratiche di compravendita. continua a leggere »
Una lettera inviata a Regioni, Province e Comuni Capoluogo sta facendo discutere; in essa l'Agenzia del Demanio e il Tesoro chiedono di indicare immobili di proprietà degli enti che possano essere dismessi e messi in vendita; anche già entro il 2015. continua a leggere »
Una curiosa indagine commissionata dalla banca britannica Lloyds Bank sembra dimostrare come l'apertura di un supermercato di zona possa influire, notevolmente, sui prezzi delle case del quartire. Se l'insegna è ritenuta di alto valore i prezzi crescono, se ad aprire è un hard discount i costi scendono; anche di 6.000 euro. continua a leggere »
Istat comunica oggi i dati relativi al mercato residenziale nel terzo trimestre 2014; prezzi in calo, annuale, del 4,2% e compravendite in aumento del 3,6% continua a leggere »
Torna la voglia di comprare casa...ma dove? Ecco alcuni consigli sulle migliori aree della città da valutare per avere un immobile dal valore garantito e un ritorno il più alto possibile nel caso si dovesse rivendere. Scuole, università, farmacie e ospedali sono solo alcune delle comodità da cercare di avere vicino casa. continua a leggere »
L'ufficio studi del Gruppo Tecnocasa ha diffuso i dati relativi alle compravendite effettuate attraverso la rete di agenzie affiliate nel secondo semestre del 2014. Il 77% delle compravendite è legato alle prime case. Diminuisce la percentuale dei pensionati che comprano per investimento. continua a leggere »
In questi giorni il cosiddetto “prestito vitalizio ipotecario” è uno dei temi più discussi nel settore casa: una nuova legge approvata negli scorsi giorni ha modificato e snellito le regole di questa tipologia di finanziamento, che potrebbe diventare un’opportunità per alcuni soggetti in difficoltà. Facciamo insieme il punto. continua a leggere »
Il mercato immobiliare si trova in quella che gli esperti chiamano situazione da “fine ciclo”: la ripresa sembra ormai solo questione di ore, ma non è chiaro quale sarà l’andamento della curva (si spera) ascendente. A fare il punto della situazione nelle scorse ore è stata Nomisma, che ha presentato il suo Osservatorio 2015. continua a leggere »
Cari investitori, mettetevi l'animo in pace; i prezzi cui viaggiava il mattone italiano fra la fine degli anni 90 ed il 2006, ultimo anno prima della crisi economica che orma tutti ben conosciamo, non torneranno mai più. A dirlo è Bankitalia continua a leggere »