Aprirà a breve in via Bramante a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni, un’istituzione culturale dedicata alla memoria e al pensiero progettuale dell’architetto e designer che ha saputo creare arredi e oggetti senza tempo, in cui rigore tecnico e raffinata ricerca sui materiali vanno di pari passo. Collaboratore di lunga data per celebri brand come Cassina,… Continue reading Nasce la Fondazione Rodolfo Dordoni L'articolo Nasce la Fondazione Rodolfo Dordoni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sono stati pubblicati i vademecum dell’Agenzia delle Entrate per orientare i cittadini sui bonus fiscali previsti per la stagione dichiarativa 2025. Dalle spese sanitarie al mutuo prima casa, passando[...] continua a leggere »
Frontespizio unificato e due nuovi riquadri: “Scontrino dell’energia” e “Box dell’offerta” per famiglie, condomini e pmi. Come sarà la nuova bolletta luce e gas? Dal 1° luglio i venditori[...] continua a leggere »
«In realtà la luce non illumina, la luce racconta». Così scriveva Ettore Sottsass in uno dei suoi taccuini nel 1988. Una frase che restituisce l’essenza del suo pensiero: la luce, per Sottsass, non è semplice strumento tecnico ma linguaggio, metafora, esperienza. È proprio questa visione a guidare la mostra allestita da Studio Casoli sull’isola di… Continue reading Ettore Sottsass in mostra a Filicudi: la luce che racconta lo spazio L'articolo Ettore Sottsass in mostra a Filicudi: la luce che racconta lo spazio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sono esattamente cinquant’anni che il centro d’arte Villa Noailles a Hyères, capolavoro residenziale modernista firmato Robert Mallet-Stevens, è stato dichiarato monumento nazionale dell’architettura francese. Un faro anche per il design industriale con le sue Design Parade, doppia manifestazione in staffetta con la città di Toulon, che ospita la corrispettiva versione dedicata all’architettura di interni. Appuntamenti… Continue reading Design Parade Hyères e Toulon 2025: i designer emergenti in mostra in Costa Azzurra L'articolo Design Parade Hyères e Toulon 2025: i designer emergenti in mostra in Costa Azzurra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il ceruleo è una bellissima tonalità di azzurro-blu, rilassante e luminosa: da dove deriva il suo nome, come abbinarlo e come usarlo nell'arredamento della casa. L'articolo Color ceruleo: che colore è e come abbinarlo in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un’occasione da non perdere per chi lavora nel mercato immobiliare sardo Mercoledì 10 luglio 2025, L'articolo Sardegna protagonista: il 10 luglio a Olbia si incontrano le agenzie immobiliari più attive dell’isola sembra essere il primo su IMMOBILIREBLOG.IT. continua a leggere »
C’è un’estetica che affascina da più di due secoli per la sua semplicità rigorosa, la sua tensione morale, la sua capacità di coniugare funzionalità e bellezza. È lo stile Shaker, nato dall’esperienza di una comunità religiosa nata nel XVIII secolo in Inghilterra e migrata in America con un sogno utopico: costruire una società fondata sull’uguaglianza,… Continue reading Cos’è lo stile Shaker? Lo racconta una mostra al Vitra Design Museum L'articolo Cos’è lo stile Shaker? Lo racconta una mostra al Vitra Design Museum sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Utilizzare il Tiffany, tinta intramontabile e simbolo di prestigio, è una vera e propria dichiarazione di stile. Raffinato e inconfondibile, questo colore verde azzurrato è capace di rivoluzionare l’identità di uno spazio L'articolo Colore Tiffany, l’azzurro-verde simbolo di eleganza e lusso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Efficiente nel garantire una distribuzione omogenea dell’aria nell’ambiente, il ventilatore è disponibile in diverse tipologie. I modelli a soffitto richiedono un’installazione – comunque semplice – mentre per gli altri è sufficiente una presa di corrente. L'articolo SOS ventilatore! 27 modelli di tutte tipologie: da soffitto, da terra, da tavolo… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »