Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 tornano le Giornate FAI d’Autunno, con l’apertura di oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, in 350 città in tutta Italia. L’edizione[...] continua a leggere »
Orticolario celebra il suo quindicesimo anniversario scegliendo il tema dell’Eden, un giardino incontaminato e sospeso nel tempo tra sublime e meraviglia che invita a guardare la natura con occhi nuovi. Per quattro giorni Villa Erba a Cernobbio, dimora ottocentesca affacciata sulle sponde del Lago di Como nonché residenza estiva molto amata da Luchino Visconti, diventa… Continue reading Orticolario 2025: la natura primordiale in mostra a Villa Erba L'articolo Orticolario 2025: la natura primordiale in mostra a Villa Erba sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le svendite di design da non perdere a ottobre sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sarà per via di quella luce pulviscolare che sembra avvolgerla di un velo sottile. O per via di quella sensazione scabra e diffusa, emotivamente impermanente, che ti aggancia ai suoi vuoti, ai suoi pieni, ma in Beirut e nella sua gente c’è qualcosa di sofisticatamente elegante e primordiale che non ti lascia scampo. Ti emoziona.… Continue reading Dare voce ai frammenti con una collezione di pezzi in marmo di recupero L'articolo Dare voce ai frammenti con una collezione di pezzi in marmo di recupero sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In Sicilia c'è una casa molto luminosa e dal cuore verde, in cui i serramenti dai profili sottili hanno un ruolo importante, insieme ai contrasti tra i colori chiari, toni accesi e il legno. L'articolo Una casa in Sicilia con serramenti in pvc WnD dalle linee pulite, profili sottili e cerniere a scomparsa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vienna è la capitale della democrazia 2025. Non è un caso quindi che il tema ricorrente della sua Design Week quest’anno sia l’obiettivo di un design più duraturo, accessibile nonché possibile. Una sfida che passa dal riconsiderare il passato in chiave futura. Niente nomi noti: solo una nutrita schiera di giovani creativi, che qui sono… Continue reading Vienna Design Week 2025: i progetti più interessanti visti al festival L'articolo Vienna Design Week 2025: i progetti più interessanti visti al festival sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da tenere dentro casa oppure appena fuori, sul pianerottolo o all'esterno, il portaombrelli va scelto per stile e colori coordinato a pareti e pavimenti dello spazio in cui si trova. Proprio come qualunque altro elemento d'arredo. L'articolo Portaombrelli: neutro o colorato? Dentro casa o sul pianerottolo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Idee da copiare e strategie per valorizzare la zona notte di una casa recuperando anche qualche arredo di famiglia. Seguiamo l'architetto Clara Bona nel cantiere di questo appartamento, da lei riprogettato con uno stile classico, sobrio e fresco. L'articolo 16 trucchi e consigli dell’architetto per rinnovare camera, bagno e corridoio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perché se ne parla ancora Se hai in cantiere cappotto termico o un nuovo impianto, probabilmente ti stai chiedendo: “Il Superbonus esiste ancora? E per chi?”.Nel 2025 non è sparito, ma è diventato più selettivo: l’aliquota scende e i requisiti... L'articolo Superbonus 2025: come funziona e chi può ancora beneficiarne sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Elegante, versatile, essenziale. Tutt'altro che cupo o noioso, come tramandano vecchi pregiudizi. Protagonista di pareti o di arredi, il grigio può diventare un elemento cromatico distintivo, una scelta sicura, adatto a tutte le stanze della casa. L'articolo Colore grigio per tutti gli ambienti della casa: idee e trucchi per non sbagliare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »