Solidarietà fra operai in quel di Expo: dopo il terremoto del Nepal tutti quelli che lavoravano al padiglione sono rimpatriati di fretta, così da lasciare il cantiere deserto. E' qui che i colleghi degli altri Paesi hanno spontaneamente deciso di organizzare dei turni di lavoro volontario nel loro tempo libero per finire (bene) l'area entro l'apertura della fiera. continua a leggere »
Puff Daddy rimette sul mercato la sua meravigliosa proprietà nel New Jersey: non riuscendo a venderla da oltre un anno, l'ex rapper, ormai uomo d'affari milionario, ha deciso di abbassare la richiesta e di portarla addirittura a 8,5 milioni di dollari, meno di quanto lui non l'avesse pagata nel 2004. Su LuxuryEstate.com ora è in vendita questo castello contemporaneo in cui in ogni angolo si riflette la passione di P.Daddy per il lusso più sfrenato. continua a leggere »
Il comune di Monza ha dato il via al progetto Monzabitare con cui si sostituirà agli inquilini morosi nel pagamento dei canoni di affitto e consentirà il ripristino delle condizioni originarie nelle unità immobiliari eventualmente danneggiate o ammalorate da inquilini precedenti o atti di vandalismo. continua a leggere »
Una delle conseguenze più drammatiche legate alla crisi economica è la progressiva corrosione del reddito delle famiglie italiane. Fenomeno, questo, che ha delle ripercussioni evidenti sul mondo immobiliare: secondo Confabitare sono aumentate le morosità nei condomini di tutta Italia. continua a leggere »
Prove generali in grande stile, a pochi giorni dall’avvio dell’Expo: domenica 26 aprile è stata inaugurata la nuova Darsena di Milano, dopo ben 18 mesi di lavori ed appena in tempo per l’Esposizione Universale. Quasi venti milioni di euro, non pochi spiccioli, per regalare alla città di Milano un vero e proprio “porto in città”: 75 mila metri quadri in zona navigli sono stati oggetto di un piano di riqualificazione che ha creato un’enorme area pedonale, un mercato coperto tutto nuovo (a sostituzione del precedente) e uno specchio d’acqua con due passeggiate ai lati. continua a leggere »
L'Istat ha avviato un progetto sperimentale che prevede il censimento continuo di 151 comuni italiani. Diviso in due fasi, la prima prevede la raccolta di informazioni legate alla popolazione, la seconda si concentrerà invece sulle caratteristiche degli immobili e altri elementi atti a definire il benessere percepito e le condizioni socio economiche della popolazione italiana. continua a leggere »
Il Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, si è detto pronto a prorogare la detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione ed anche l’ecobonus del 65% per le opere di riqualificazione energetica. Ma non solo: stando alle promesse del Governo la platea di beneficiari verrà allargata, in maniera tale da stimolare i piccoli interventi che sono una boccata d’ossigeno per tante piccole e medie imprese italiane. continua a leggere »
Il valore dell' Euribor, ovvero il tasso di riferimento legato a molti mutui, è sceso sotto zero. In tanti hanno pensato che questo si traducesse in una vera e propria restituzione di denaro da parte delle Banche ai loro clienti; alcuni citavano anche esempi di casi concreti eppure a ben guardare... continua a leggere »
La Camera dei deputati torna a trattare i contratti di locazione dove hanno sede gli uffici: si tratta di un tira e molla che va avanti da mesi e che gioca su cifre milionarie su cui, però, sembra non si riesca a trovare un accordo. Tra le richieste della società che gestisce gli immobili, la disponibilità economica di Montecitorio e i canoni giudicati ragionevoli dal Demanio ci sono, delle volte, incongruenze insormontabili. continua a leggere »
Se questa primavera si sta pianificando un trasloco, bisogna essere pronti a delle giornate molto impegnative. Per alcuni si tratta di un vero e proprio scoglio, di un momento vissuto con terrore; ma bastano alcuni accorgimenti per sopravvivere e superare brillantemente l'inizio di una nuova vita. Ecco cinque consigli utili per chi è in procinto di cambiare casa. continua a leggere »