L’aeroporto di Brindisi è il principale scalo del sud della Puglia. Ecco come raggiungerlo e come si chiama. continua a leggere »
Addio ai flaconcini da 100 ml: in molti aeroporti europei si vola con liquidi nel bagaglio a mano fino a 2 litri. Ecco le novità. continua a leggere »
Una bottiglia d'acqua costa quasi 10 euro. Ecco dove si trova l'aeroporto più costoso al mondo e perché i prezzi sono così alti. continua a leggere »
Frecciarossa e TGV collegano l’Italia a Parigi in 6-7 ore. Tutti i modi per viaggiare in treno risparmiando, ora e nel futuro. continua a leggere »
Muoversi a Palermo può essere una sfida a causa del traffico. Tra autobus, tram, taxi e soluzioni a piedi, è possibile trovare il modo migliore per spostarsi in città. continua a leggere »
Un viaggio attraverso la storia e l'architettura della città attraverso i suoi ponti, tra aneddoti e curiosità sui simboli dell'Arno. continua a leggere »
La Stazione di Bari Centrale, nel cuore della città, è un punto nevralgico per il trasporto ferroviario e per la mobilità dell’intera regione. Storia e curiosità. continua a leggere »
La stazione di Bologna Centrale nasce a metà Ottocento, scopriamo insieme come si è evoluta nel tempo e come è oggi. continua a leggere »
La vicinanza a infrastrutture rumorose può incidere pesantemente sul valore di un immobile. Ecco come si è espressa la Cassazione. continua a leggere »
L'Italia non brilla nella classifica dell'European Railway Station Index 2024, con cinque stazioni tra le peggiori in Europa. Scopri quali sono. continua a leggere »