Più che semplici porte, le Filomuro di Mito sono veri elementi d'arredo e rappresentano alla perfezione il gusto contemporaneo per le finiture minimali, da personalizzare con la massima libertà d’espressione. L'articolo Porte Filomuro: la collezione “chiudi e arreda” di Mito proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per cambiare radicalmente l'effetto di un ambiente, spesso non occorrono interventi invasivi. A volte basta riutilizzare lo spazio diversamente e progettare un sapiente relooking delle finiture e dei mobili. Con solo qualche piccolo acquisto. Seguiamo l'architetto Clara Clara Bona in un cantiere virtuale, per vedere il restyling di due stanze da letto, in cui persino un armadio è di recupero. L'articolo Restyling delle camere: recupero di alcuni mobili e nuove finiture a parete. Quarta puntata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuovo look per l'appartamento ristrutturato con un intervento rapido e arredata con colori neutri e le tonalità calde del legno L'articolo Appartamento ristrutturato, 100 mq in stile industrial proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Legno e bianco con dettagli neri per una ristrutturazione che amplia lo spazio e rende l'insieme più luminoso e moderno L'articolo Progetti: una ristrutturazione che ha liberato visivamente gli spazi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella scelta dei serramenti interni della casa, se i materiali sono importanti per le caratteristiche tecniche, le finiture sono fondamentali anche per definire l'estetica. Ecco 11 modelli di porte a battente, in legno o in vetro, anche del tipo a filomuro, veri e propri elementi d'arredo per l'aspetto decorativo. L'articolo Porte a battente: 11 modelli con foto e prezzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto ha permesso di moltiplicare la luminosità naturale del trilocale dove nuovo e vintage si incontrano in un mix giovane L'articolo Trilocale di 78 mq con un bagno in più, recupero del parquet e delle cementine proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa della nuova edizione di Klimahouse 2022, spostata al 18-21 maggio a causa della pandemia, riprendiamo il filo del discorso sull'edilizia innovativa, con un focus sui prodotti che hanno vinto l'ultimo Klimahouse Prize, premio in quattro categorie che mette al centro ricerca e “rivoluzione” ecologica. L'articolo Klimahouse, aspettando le novità 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tanti i vantaggi per chi acquista una casa prefabbricata in legno, realizzata con materiali naturali e con sistemi costruttivi che privilegiano la salubrità degli interni, oltre che con impianti a risparmio energetico. Dalla pompa di calore ai pannelli fotovoltaici, dalla Ventilazione Meccanica Controllata alla domotica. Ecco Villa Cattleya, costruita da Decimo Primo. L'articolo Una casa prefabbricata da sogno. Realizzabile in tempi brevi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Semplici e lineari o con estetica di grande impatto, 13 radiatori elettrici utilizzabili in qualsiasi stagione. L'articolo Radiatori elettrici: estetica + calore a disposizione quando serve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Holland Park è il nuovo progetto di Christian Candy per la città di Londra. Un quartiere green strutturato su un assetto post-pandemia e che piace molto agli italiani. Questo post Londra, con Holland Park attira gli italiani é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »