Nuove aliquote in vigore dal 2025 per l'Ecobonus, la detrazione fiscale connessa a interventi di efficientamento energetico dell'immobile. Vediamo nei dettagli quali sono. L'articolo Ecobonus: i lavori per risparmio energetico al 50, 36 e 30% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi deve eseguire lavori per l'eliminazione delle barriere architettoniche in casa, c'è ancora la possibilità di ottenere diverse tipologie di agevolazioni. Vediamo quali sono. L'articolo Barriere architettoniche in casa: quali bonus fiscali per eliminarle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per quali lavori è previsto allo stato attuale il Superbonus e fino a quando è valido? Qual è ora l'aliquota? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla più rilevante detrazione per l'efficientamento energetico. L'articolo Il Superbonus nel 2025 c’è ancora? Al 65% e non per tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per quali lavori è previsto allo stato attuale il Superbonus e fino a quando è valido? Qual è ora l'aliquota? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla più rilevante detrazione per l'efficientamento energetico. L'articolo Superbonus: come cambia la maxi detrazione per i lavori energetici di casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'acquisto e l'installazione ex novo o la sostituzione di una porta di ingresso, fino al 31 dicembre 2024, sono previste alcune detrazione Irpef al 50%(bonus ristrutturazione, bonus sicurezza ed ecobonus). Ma si possono avere in tutti i casi o solo con determinate caratteristiche dell'infisso? L'articolo Porte blindate: detrazione al 50% in quali casi? Tutto su bonus sicurezza e altre agevolazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Oltre al proprietario dell'immobile, anche altri soggetti possono fruire della detrazione fiscale al 50% per lavori di ristrutturazione edilizia. Ma chi e come, precisamente? L'articolo Bonus ristrutturazione: chi può usarlo? Non solo il proprietario… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Guida completa alla detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione al 50% fino al 31 dicembre 2024, con gli esempi per capire meglio. Quali i lavori ammessi, i beneficiari e gli adempimenti previsti per ottenere l'agevolazione. L'articolo Bonus ristrutturazione 50%: guida alla detrazione fiscale per il 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'acquisto di un box auto, se di pertinenza della prima casa, si possono godere di alcuni benefici fiscali. E se si compra il box successivamente all'acquisto dell'appartamento, attenzione a considerare l'importo fisso da pagare previsto. L'articolo Box auto: acquisto, quali tasse e quali agevolazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per l'acquisto di un box auto, se di pertinenza della prima casa, si possono godere di alcuni benefici fiscali. E se si compra il box successivamente all'acquisto dell'appartamento, attenzione a considerare l'importo fisso da pagare previsto. L'articolo Box auto: acquisto, quali tasse e quali agevolazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cosa significa manutenzione ordinaria e quali lavori vi rientrano? Permette di usufruire del bonus ristrutturazione e del bonus mobili? Ci sono differenze tra appartamenti singoli e parti comuni dei condomini? L'articolo Manutenzione ordinaria: quali lavori comprende e permette di usufruire di bonus? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »