Con i consigli di progettisti, avvocati e amministratori condominiali, scopriamo la normativa e le soluzioni più pratiche per eliminare le barriere architettoniche in casa e rendere gli spazi comuni accessibili a tutti. L'articolo Come eliminare le barriere architettoniche in casa per renderla “accessibile” a tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi deve eseguire lavori per l'eliminazione delle barriere architettoniche in casa, c'è ancora la possibilità di ottenere diverse tipologie di agevolazioni. Vediamo quali sono. L'articolo Barriere architettoniche in casa: quali bonus fiscali per eliminarle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Solo per il 2022 è previsto un bonus fiscale al 75% da ripartire in cinque quote annuali di pari importo per interventi finalizzati al superamento ed eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti. L'articolo Eliminazione barriere architettoniche: bonus al 75% fino alla fine dell’anno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'elevatore o mini ascensore domestico permette di superare le barriere architettoniche, aggiunge comfort all’abitazione e ne incrementa il valore commerciale. Inoltre consente di usufruire di alcune detrazioni fiscali. L'articolo Come scegliere l’elevatore domestico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C’è tempo fino al 31 dicembre 2020, salvo eventuali proroghe, per la detrazione fiscale al 50% per interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, su una spesa massima di 96.000 euro, a cui si aggiunge anche l’Iva agevolata al 4% sull’acquisto. L'articolo Montascale in casa: installazione con la detrazione al 50% fino a dicembre 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le cosiddette barriere architettoniche rappresentano quegli ostacoli di tipo costruttivo, di natura temporanea o permanente, che hanno l’effetto di limitare oppure di impedire gli spostamenti e la fruizione dei servizi,[...] L'articolo Superamento barriere architettoniche: le agevolazioni sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Nel corso degli anni sono diverse le agevolazioni che il legislatore ha previsto per chi esegue opere finalizzate a restaurare, ristrutturare, al migliorare l’efficienza energetica, sistemare le aree verdi e[...] L'articolo Eliminazione barriere architettoniche: non è tutto agevolabile sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
I montascale a poltroncina si installano in poco tempo senza opere murarie. Bonus fiscali sono previsti per il superamento di barriere architettoniche. L'articolo Montascale a poltroncina: comodi e salvaspazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'installazione di un mini ascensore in una villetta rende la casa accessibile a tutti e contribuisce a innalzare il valore dell'immobile. Varie le possibilità, anche in poco spazio. L'articolo Mini ascensori domestici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Esiste un “principio di solidarietà condominiale” che deve avere un peso nelle decisioni tra vicini di casa, soprattutto se riguardano i disabili. Il grado di civilizzazione di qualsiasi società si evidenzia anche dal modo in cui essa affronta e risolve i problemi di chi è colpito da difficoltà motoria, onde consentirgli [...] continua a leggere »