Dagli ex bagni pubblici della Piscina Cozzi, in città, alle ex Serre di Pasino, in Brianza: ecco i luoghi insoliti da scoprire per il Fuorisalone 2025. continua a leggere »
Durante la Milano Design Week, dal 7 al 13 aprile, lo IED – Istituto Europeo di Design propone una visione del design che va oltre gli oggetti: The Glitch Camp è un vero e proprio campeggio urbano allestito al centro sportivo Enrico Cappelli di Milanosport in zona Tibaldi, pensato per accogliere studenti internazionali e dare… Continue reading Durante la Design Week si può dormire nel campeggio gratuito progettato dallo IED L'articolo Durante la Design Week si può dormire nel campeggio gratuito progettato dallo IED sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ecco qualche spunto per un itinerario su misura e vivere il Fuorisalone 2025 in base ai propri interessi. continua a leggere »
Da zona Tortona, il primo a nascere circa venti anni fa, fino alla periferia della città: ecco i distretti principali della Milan Design Week 2025. continua a leggere »
Crocevia di storia e modernità: la rete ferroviaria milanese racconta l’identità di una città in movimento. continua a leggere »
Giunto alla quarta edizione, e come sempre curato da Formafantasma, Prada Frames è un ciclo di talk che si colloca all’intersezione tra design, cultura e società. L’edizione 2025, intitolata In Transit, è in programma dal 6 all’8 aprile e ha come temi il movimento, la mobilità e le infrastrutture necessarie al trasporto di persone, beni,… Continue reading Prada Frames quest’anno sarà su un treno disegnato da Gio Ponti e Giulio Minoletti L'articolo Prada Frames quest’anno sarà su un treno disegnato da Gio Ponti e Giulio Minoletti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Anche con la pioggia, Milano offre attività ed esperienze da vivere: musei, terme, librerie e relax. Ecco dove e come. continua a leggere »
Nel corso della Milano Design Week 2025, IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute – esplorano il futuro del design inclusivo con l’evento “BE AWARE: rethinking paralympic design” ospitato all’interno dell’ormai[...] continua a leggere »
In bronzo e marmo verde, la fontana di Pinocchio si trova nei giardinetti di Corso Indipendenza. Ecco tutte le curiosità. continua a leggere »
I cartelli con la scritta "vietato sputare" ancora visibili sui vecchi tram di Milano risalgono agli inizi del XX secolo. Scopriamo la loro storia. continua a leggere »