Non si arresta il trend positivo relativo alla domanda di mutuo: anche il mese di ottobre 2015 ha fatto registrare una notevole crescita della voglia di credito per l’acquisto di casa da parte degli italiani. A dirlo è il Crif, che ha pubblicato il suo consueto barometro mensile riguardante non solo i finanziamenti con ipoteca ma anche la domanda di prestiti. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto il cambiamento delle sue visure catastali in cui saranno indicati i metri quadri dell'immobile. In attesa della Riforma del Catasto, ancora lontana dal diventare realtà, la metratura indicata sulle visure servirà a calcolare la Tari. Per le imposte come Imu e Tasi continuerà invece a far fede il numero di vani. continua a leggere »
Pareti verdi e tetti vegetali possono rappresentare il futuro dell'edilizia: i vantaggi che comportano per l'intero stabile sono infatti molteplici. Si va dal taglio dei consumi, alla riduzione del rischio idrogeologico. Ma ci sono degli accorgimenti da seguire e delle spese da mettere in conto. Nonostante ciò in tempi brevi saranno sempre di più gli stabili, soprattutto nuovi, che intraprenderanno questa nuova strada. continua a leggere »
La legge di stabilità attualmente in discussione al Senato potrebbe essere modificata eliminando l'obbligo di pagamento dell'Imu per le seconde case concesse in comodato d'uso ai parenti di primo grado, inclusi i figli. Il provvedimento interesserebbe circa l'8% della popolazione, ma i fondi per finanziare l'abolizione scarseggiano. continua a leggere »
Dopo la notizia della proroga dei bonus fiscali per chi ristruttura per tutto il 2016, Immobiliare.it e ProntoPro.it hanno analizzato il mercato delle ristrutturazioni in Italia costruendo una mappa dei costi per acquistare e intervenire su un immobile tipo da 70 metri quadrati. La città più cara è risultata Roma, mentre i lavori costano meno al Sud. continua a leggere »
L'attrice e produttrice Diane Keaton ha messo in vendita una villa a Pacific Palisades, Los Angeles: quasi 7 milioni di dollari per un immobile che ha rinnovato internamente per renderlo più appetibile. continua a leggere »
Il Senato sta per approvare il Collegato ambiente alla Legge di Stabilità 2014: una serie di norme relative all’edilizia realizzate con l’obiettivo di tutelare l’ambiente. Tra le iniziative previste, anche il fondo di 10 milioni di euro con cui demolire gli immobili abusivi, in special modo quelli realizzati in aree a rischio dissesto idrogeologico. continua a leggere »
Expo chiude i battenti e ora è il momento di pensare al futuro dell'area su cui sono già partiti i lavori di smantellamento. Non sono molte le certezze: al momento ci sono ipotesi, idee e progetti da definire e organizzare. La speranza di tutti è quella che si creino le stesse sinergie che hanno decretato il successo dell'evento. continua a leggere »
Quello che Michael Jordan si è inventato insieme al suo agente immobiliare pur di vendere la sua mega villa potrebbe avere del visionario: i due hanno montato un video-sfida a chi crede di essere grande senza aver mai visto la dimora. "Start your legend" è l'invito del campione ai possibili acquirenti a cui, oltre tutto, viene offerta in omaggio l'intera collezione di scarpe da basket disegnata da lui e un prezzo dimezzato rispetto alla cifra richiesta inizialmente. continua a leggere »
Continua a non trovare acquirenti Neverland, la casa simbolo di Michael Jackson. Il cantante dovette cederla ad una società immobiliare perché sommerso dai debiti, ma dopo vari tentativi fatti attraverso i canali tradizionali, nelle scorse ore la proprietà è andata in asta su un sito cinese. Nessuno, però, ha partecipato all'incanto online. continua a leggere »