Dopo il successo delle passate edizioni, da lunedì 20 maggio a domenica 26 maggio 2024 torna Milano Arch Week, la settimana dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro[...] continua a leggere »
L’immaginario d’autore restituisce agli schermi una Tokyo nostalgica e inafferrabile, tanto magica da richiamare con i suoi canti di sirena turisti da ogni parte del mondo. Accade oggi con Perfect Days, l’accalamato zen-movie di Wim Wenders che celebra la cultura giapponese, rendendo, tra le altre cose, iconici i bagni pubblici della città, succedeva vent’anni fa… Continue reading Tokyo, città eterna L'articolo Tokyo, città eterna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Parquet in rovere massello a spina di pesce e cementine originali sono i pavimenti di questa casa, per il resto giocata su toni chiari e luminosi, dove gli interni vivono la bellezza dei tratti decorativi d'epoca e il design sceglie forme senza tempo. Un classico contemporaneo, fresco e soft. L'articolo Password leggerezza, per una casa classica con finestre e pavimenti conservati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se condividi l’amore per le case in stile country questo articolo fa sicuramente per te. Partiamo subito da una premessa: lo stile country non è indicato esclusivamente per le[...] continua a leggere »
Con le maniglie giuste le porte diventano elementi d'arredo capaci di definire lo stile della casa. Come abbinarle? In base a forma, finiture e prezzo. L'articolo Scegliere la maniglia giusta da abbinare alla porta: 33 modelli con stili, finiture e materiali diversi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vivace, eclettico, fuori dagli schemi. C’è tutto Federico Pepe nel progetto A house is not a home presentato durante la Design Week di Milano nello spazio di via Catalani 29, e adesso visitabile su appuntamento. «Ero a cena con Massimo, a un certo punto si parlava del Salone. Io volevo cambiare location rispetto agli anni… Continue reading La casa-non casa di Federico Pepe L'articolo La casa-non casa di Federico Pepe sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da Roma a Milano, ma solo per qualche giorno. TripleF, il concept store del vintage di lusso fondato da Federica Formilli Fendi sbarca nel capoluogo lombardo da giovedì 9 a sabato 11 maggio, in uno spazio pop up in via Meravigli 4. Una bella occasione per scoprire la straordinaria selezione di Federica, che, insieme alla… Continue reading Tre giorni a Milano per il concept store TripleF L'articolo Tre giorni a Milano per il concept store TripleF sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Presentato il masterplan di Milano Santa Giulia, un progetto che prende ispirazione dalle piante, dalle foglie e dalle loro venature. Il disegno urbano si ispira a un ecosistema nel[...] continua a leggere »
Più di 500.000 alberi e oltre 100 chilometri quadrati di superficie immersi nel verde rigoglioso delle Alpi Biellesi, in Piemonte: il paradiso naturale di Oasi Zegna è diventato uno degli hot topics della Milano Design Week appena conclusa. Con differenti attivazioni in città – tra cui un’installazione naturalistica in via Savona 56, presso lo storico… Continue reading Born in Oasi Zegna: il libro (e il progetto) L'articolo Born in Oasi Zegna: il libro (e il progetto) sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La mostra "60 Years of Design in Crystal", per festeggiare i sessant'anni Arnolfo di Cambio, è stata l'occasione per conoscere da vicino l'azienda, immergersi nell'atmosfera del pittoresco paese di Colle Val d'Elsa dove ha sede e condividere le storie affascinanti e le sfide dei protagonisti dell'impresa. L'articolo Tradizione e innovazione nel mondo del cristallo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »