L’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime istruzioni sulla detrazione fiscale per l’acquisto di mobili durante le ristrutturazioni edilizie. In attesa che termini l’iter di conversione in legge del Dl 63/2013 per emettere una circolare applicativa definitiva, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato le prime istruzioni per fruire della detrazione del 50% [...] continua a leggere »
Nell’ambito dei lavori di recupero edilizio aumentata dal 36% al 50% la detrazione Irpef entro il limite massimo di 96 mila euro di spesa. I lavori di collettamento della rete fognaria e di sistemazione della rete idrica non potevano usufruire della detrazione Irpef secondo la norma originaria, ovvero in base all’articolo [...] continua a leggere »
Approvato quasi all’unanimità ieri al Senato il decreto sull’efficienza energetica. Esteso dal 50% al 65% il bonus anche condizionatori o caldaie. Vediamo le diverse misure in dettaglio. Caldaie o pompe di calore Chi acquista caldaie o pompe di calore si potrà far restituire dallo stato il 65% (prima era il [...] continua a leggere »
Un emendamento proposto dal Senato estende la detrazione fiscale del 50% sulle spese per l’acquisto di mobili anche agli elettrodomestici da incasso. L’emendamento è stato approvato dalle Commissioni Finanze e Industria del Senato, durante l’esame del Disegno di legge di conversione del Decreto Legge 04/06/2013 n. 63 (Gazzetta ufficiale 05/06/2013 n. [...] continua a leggere »
Il Dl 4 giugno 2013, n. 63 che entra il vigore oggi contiene importanti novità e stabilisce nuove disposizioni in materia di certificazione energetica. Il Decreto recepisce anche la Direttiva “Edifici a energia quasi zero” con i nuovi requisiti di prestazione energetica. I principali contenuti sono così riassumibili: proroga [...] continua a leggere »
Si deve decidere in questi giorni se prolungare fino al 31 dicembre la possibilità di portare in detrazione le spese per i lavori di ristrutturazione della casa... continua a leggere »
Il ministro per le infrastrutture Maurizio Lupi ha annunciato ieri alla Camera una serie di ipotesi di sconti fiscali, mentre prosegue l’iter di rinvio dell’Imu. Allo studio del governo la possibilità di prorogare “almeno fino al 31 dicembre” le misure di defiscalizzazione per le ristrutturazioni e il bonus energia del 50-55 [...] continua a leggere »
William e Kate d'Inghilterra si sono visti bloccare i lavori di ristrutturazione della loro tenuta nel Norfolk, quella dove avvenivano gli incontri clandestini fra Carlo e Camilla, perché, nel creare una nuova via di accesso, sono emersi reperti archeologici risalenti all'epoca medievale. Tutto ora è sospeso, in attesa della decisione degli esperti nominati dall'amministrazione locale. continua a leggere »
Quando indicare nel modello 730 i dati per beneficiare della detrazione del 36%, ovvero del 50%, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013. Nella sezione III-B, presente dallo scorso anno, nel quadro E del modello 730 vanno indicati i dati catastali identificativi degli immobili e [...] continua a leggere »
È attualmente aperto il bando del Gruppo Salvacasa, il cui primo termine scadrà il 14 marzo, per cittadini intenzionati a ristrutturare la propria abitazione secondo criteri di efficienza energetica. È aperto attualmente il bando del Gruppo Salvacasa, il cui primo termine scadrà il 14 marzo, per cittadini che vogliono ristrutturare la propria abitazione [...] continua a leggere »