Molti fari storici vivono oggi una nuova vita come hotel, ristoranti o guesthouse tra spazi verdi e vista mare. Questo post Nuova vita per i fari grazie alle ristrutturazioni é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Una spaziosa casa su due piani, nata da ex uffici, è stata ristrutturata con l'obiettivo del risparmio energetico per contenere i consumi e adibita ad abitazione. L'articolo Una casa pensata per il risparmio energetico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Consigli per creare una zona relax in soggiorno, dalla scelta della poltrona al punto luce perfetto. Questo post Angolo lettura: ecco come organizzarlo é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Vacanze e seconde case: in Calabria arriva il bando per valorizzare i borghi attraverso la ristrutturazione di immobili. Questo post In Calabria nuove opere per la promozione turistica é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Tecnologiche, bio e efficienti: ecco le strade che sta intraprendendo il mercato immobiliare nel nostro Paese con l’introduzione delle case NZEB. Questo post Il futuro degli immobili è ecosostenibile é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Aiutano a costruire o ristrutturare le case rispettando l’ambiente. E da poco per i mutui verdi è stato lanciato un piano biennale per farli conoscere al grande pubblico. Questo post Mutui verdi: al via un progetto per promuovere l’efficienza energetica é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La cura della casa è qualcosa che non si può inventare di tanto in tanto, è necessario dedicarsi a questa con costanza per mantenere sempre la propria abitazione in ottimo... continua a leggere »
La cura della casa è qualcosa che non si può inventare di tanto in tanto, è necessario dedicarsi a questa con costanza per mantenere sempre la propria abitazione in ottimo... continua a leggere »
Il finanziamento da 100 milioni di euro da destinare ai piccoli comuni italiani è legge: il Senato ha approvato lo stanziamento del fondo che sarà distribuito, entro il 2023, ai borghi con meno di 5 mila abitanti. L'obiettivo principale è rimarginare il fenomeno dello spopolamento ed evitare l'abbandono di un patrimonio culturale e immobiliare che occupa circa il 54% del territorio italiano. continua a leggere »
Bonus sugli immobili ristrutturati: chi può usufruirne? Quali sono le condizioni per farne richiesta? Ecco alcuni dettagli su questa agevolazione fiscale continua a leggere »