La casa è il luogo per eccellenza in cui la qualità del tempo speso tra le mura domestiche prevale decisamente sul numero di ore che si passano al suo interno. Per questo motivo è necessario che l’ambiente della propria casa sia il più possibile comodo, accogliente e perfettamente in linea con i desideri e le […] continua a leggere »
Una sorprendente ristrutturazione trasforma un rudere di montagna in seconda casa. In un piccolissimo villaggio della Svizzera, a Linescio, tra i meravigliosi boschi della valle si trova questa splendida abitazione di montagna. Un edificio che ha quasi 200 anni ristrutturato dallo studio Buchner&Bündler su richiesta della proprietà che voleva ridar vita a quello che ormai [...] continua a leggere »
Per tanti comprare casa è quasi impossibile, per questo motivo in moltiricorrono ad un mutuo per ristrutturare. Secondo i dati di un'indagine pubblicata nei giorni scorsi, nel secondo semestre 2013 le richieste per ristrutturazione sono diventate il 7,6% dei mutui totali che gli italiani hanno provato ad ottenere, un incremento di 5 punti percentuali in soli sei mesi continua a leggere »
I giovani italiani non stanno con le mani in mano. Ottenere un muto è difficile, ma loro hanno scoperto i prestiti personali, più semplici da ottenere e in molti casi anche più adatti se si intende ristrutturare una casa piuttosto che acquistarla. continua a leggere »
Oltre che per ristrutturare o riqualificare la propria casa, il Decreto Sviluppo sostiene chi ha necessità di comprare dei mobili o dei grandi elettrodomestici. Una circolare ha chiarito i termini di questo provvedimento. continua a leggere »
Secondo un recente rapporto di Confartigianato, l’Ecobonus nel 2013 creerà 13.700 nuovi posti di lavoro nel settore delle costruzioni. L’Ufficio Studi di Confartigianato rileva che le detrazioni per ristrutturazioni edilizie al 50% e 65% varate dal Governo hanno stimolato la creazione di 13.700 nuovi posti di lavoro nelle costruzioni. Un [...] continua a leggere »
Quali sono i documenti necessari per godere del bonus 65% in caso di interventi di riqualificazione energetica dell’edificio. Per fruire dell’agevolazione fiscale sulle spese energetiche non occorre effettuare alcuna comunicazione preventiva. L’intervento non dev’essere preceduto da alcuna formalità nei confronti dell’amministrazione finanziaria né dall’invio della comunicazione di inizio lavori alla [...] continua a leggere »
Dopo la conversione in legge del Decreto 63/13: le agevolazioni per ristrutturazioni edilizie, acquisto mobili, interventi di risparmio energetico e antisismici. RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (detrazione Irpef) Oggetto dell’agevolazione *Per le singole unità immobiliari residenziali: interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia; *Per le parti comuni di edifici [...] continua a leggere »
Recupero in vista per i “nuovi minimi” che hanno versato la ritenuta d’acconto sui bonifici ricevuti per lavori di ristrutturazione o di risparmio energetico. I “nuovi minimi” che hanno versato erroneamente la ritenuta d’acconto del 4% sui bonifici ricevuti per lavori di ristrutturazione edilizia o di risparmio energetico possono recuperare le [...] continua a leggere »
È il 6 giugno 2013 la data a partire dalla quale è possibile fruire delle detrazioni per acquisto di mobili ed elettrodomestici connessi a ristrutturazione. Per non perdere il diritto allo sconto fiscale del 50% su un massimo di 10.000 € di spesa è importante prestare attenzione ad adempimenti e [...] continua a leggere »