Demolizioni, costruzioni, modifiche agli impianti... : ecco un progetto che, accorpando due diverse abitazioni, ha ottenuto un'unica confortevole casa. Seguici anche nelle prossime settimane, per vedere "step by step" come unire due appartamenti su due livelli differenti e annettervi un terzo con il terrazzo. L'articolo Unire due appartamenti: una casa per una famiglia con 4 figli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfetto per le vacanze, il monolocale ristrutturato è diventato luminoso e perfettamente vivibile. Preservati e valorizzati i tratti originali, mentre sono state risolte (e dimenticate) problematiche come l'umidità, che si erano evidenziate prima dei lavori. L'articolo Monolocale ristrutturato: 30 mq più luminosi al piano terra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dare un nuovo look al bagno senza togliere le piastrelle è un'allettante prospettiva per tutti quelli che vogliono escludere un intervento "invasivo". Seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona che ci mostra il restyling di un ambiente un po' anonimo e poco appealing. L'articolo Rinnovare il bagno senza togliere le piastrelle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con gli abbinamenti di colore giusti, il restyling rinnova la camera a un costo più che contenuto. L'articolo Nuovo look per la camera cambiando solo pochi elementi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un piccolo living in una casa d'epoca acquista importanza grazie alla nuova vetrata che lo separa dal corridoio. Andiamo in cantiere con l'architetto Clara Bona per vedere come sono cambiati gli ambienti. L'articolo Una vetrata tra ingresso e soggiorno cambia totalmente l’effetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le marmette originali negli appartamenti d'epoca sono davvero un valore da recuperare, ma bisogna fare attenzione alle tinte di mobili e pareti. Seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona, che ci mostra come un relooking della cucina ha radicalmente trasformato l'atmosfera. L'articolo Relooking cucina: basta il colore giusto. Coordinato a pavimenti e pareti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ripensato per favorirei collegamenti interni, l'attico dispone ora di spazi per contenere e sfruttare meglio il terrazzo . L'articolo Attico luminoso con vista sulla città: 115 mq più terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una casa di 37 e 38 mq, con sottotetto adibito a zona notte, è stata rinnovata puntando sul bianco e su uno stile d'arredo tradizionale. Senza trascurare aspetti più tecnici, come il restauro della copertura e il nuovo "cappotto" isolante. L'articolo Una casa d’ispirazione provenzale con scala salvaspazio che collega il sottotetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Super attrezzato con soluzioni d'arredo su misura e flessibili: il sottotetto ristrutturato di 53 mq a Varazze sfrutta al meglio la metratura ridotta. L'articolo Sottotetto ristrutturato: 53 mq a nuovo nella tipica casa ligure proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli interior designer puntano tutto sulle superfici orizzontali per rinnovare gli ambienti in modo creativo. Scopriamo come. Questo post Pavimenti: ecco le nuove tendenze é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »