Una struttura centrale in legno rivoluziona gli spazi della casa di 110 mq, in un edificio anni '60, rinnovata in chiave moderna nel segno della massima fluidità. L'articolo Una casa di 110 mq pop-eclettici al Villaggio Olimpico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sempre più imitato dalle piastrelle in gres o dai rivestimenti in vinilico, il pavimento in graniglia di marmo "vero" conserva inalterato il fascino della tradizione. E viene ancora scelto dai tanti appassionati della versione "originale" dei materiali. L'articolo Pavimento in graniglia di marmo, che passione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
D'impianto tradizionale, il mini bilocale cambia aspetto "aggirando" un layout difficile con soluzioni strategiche architettoniche e d'arredo. L'articolo Mini bilocale di 45 mq con travi a vista in bianco proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ristrutturazione casa: le detrazioni fiscali Gli interventi di ristrutturazione edilizia da effettuarsi sulle singole unità abitative possono beneficiare di rilevanti agevolazioni fiscali. Alcune di queste sono state prorogate più volte[...] L'articolo Ristrutturazione casa: le detrazioni fiscali sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Prendere il sole, farsi una doccia open air, pranzare all'aperto... tutti piaceri di cui si può godere anche in città. Certo, a patto di avere un balcone grande o un terrazzo. Seguiamo l'architetto Clara Bona per vedere come ha trasformato un lastrico solare in uno spazio d'effetto. L'articolo Terrazzo in città, per sentirsi in vacanza tutti i giorni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tanto bianco ma anche tanto colore: in cantiere, con l'architetto Clara Bona, vediamo come in una stessa casa, un giusto mix tra le due opzioni può valorizzare gli interni, apportando luminosità o brio, anche felicemente abbinati. L'articolo Pitture per le pareti: quali colori? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quattro bagni, ognuno con una caratteristica precisa: in cantiere con l'architetto Clara Bona, parliamo di colori e decori di piastrelle e carta da parati. L'articolo Scegliere i materiali per i bagni. Non solo piastrelle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In cantiere con l'architetto Clara Bona, seguiamo la trasformazione di una cucina. Che, da locale lontano dal soggiorno, diventa ad esso adiacente. Separato ma a vista. L'articolo Progettare la cucina: dal lay-out alle finiture, fino all’arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come trasformare un punto "difficile" della casa in una delle sue parti più scenografiche? Seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona, che ci mostra come sia riuscita a valorizzare una scala poco accattivante con la carta da parati. L'articolo La scala che arreda: una soluzione decorativa acromatica tutta da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In 55 mq un sistema scorrevole collega o separa, a seconda delle esigenze, l'ambiente giorno e la parte notte di questo monolocale-bilocale ristrutturato. L'articolo Il monolocale diventa bilocale solo quando serve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »