Dopo la notizia della proroga dei bonus fiscali per chi ristruttura per tutto il 2016, Immobiliare.it e ProntoPro.it hanno analizzato il mercato delle ristrutturazioni in Italia costruendo una mappa dei costi per acquistare e intervenire su un immobile tipo da 70 metri quadrati. La città più cara è risultata Roma, mentre i lavori costano meno al Sud. continua a leggere »
Pare che non vi sia ancora nessuna obiezione alla riconferma per gli sgravi fiscali per l’anno 2016 per chi effettua lavori di ristrutturazione in casa o di efficientamento energetico e per chi acquista i mobili per la propria abitazione. Ricordiamo che per l’anno passato, i bonus fiscali del 50% sulle ristrutturazioni edilizie e del 65% sull’efficientamento […] continua a leggere »
Si parla ancora di recupero del patrimonio immobiliare italiano, troppo spesso vecchio e abbandonato: si tirano le somme della famosissima iniziativa del Comune di Gangi che ha deciso di regalare le case del centro storico a patto che le si ristrutturi entro tre anni. Un vero successo decantato dai media di tutto il mondo e che dovrebbe assolutamente essere preso ad esempio da molti altri comuni nostrani. continua a leggere »
Londra sta per vedere uno spettacolo quantomeno curioso; la Regina Elisabetta lascerà per qualche tempo Buckingham Palace; ormai i lavoro di ristrutturazione non sono più rimandabili e gli operai dovranno mettere a norma moltiimpianti e rimuovere diverse tonnellate di amianto ancora presenti nella struttura. Costo stimato per i lavori 150 milioni di sterline. continua a leggere »
Prove generali in grande stile, a pochi giorni dall’avvio dell’Expo: domenica 26 aprile è stata inaugurata la nuova Darsena di Milano, dopo ben 18 mesi di lavori ed appena in tempo per l’Esposizione Universale. Quasi venti milioni di euro, non pochi spiccioli, per regalare alla città di Milano un vero e proprio “porto in città”: 75 mila metri quadri in zona navigli sono stati oggetto di un piano di riqualificazione che ha creato un’enorme area pedonale, un mercato coperto tutto nuovo (a sostituzione del precedente) e uno specchio d’acqua con due passeggiate ai lati. continua a leggere »
Il Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, si è detto pronto a prorogare la detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione ed anche l’ecobonus del 65% per le opere di riqualificazione energetica. Ma non solo: stando alle promesse del Governo la platea di beneficiari verrà allargata, in maniera tale da stimolare i piccoli interventi che sono una boccata d’ossigeno per tante piccole e medie imprese italiane. continua a leggere »
La nuova normativa presente nello “Sblocca Italia” promette di snellire l’iter burocratico necessario per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione dell’abitazione e per gli interventi di frazionamento e accorpamento di unità immobiliari. Grazie alle nuove norme introdotte dal decreto legge “Sblocca Italia” per il rilancio dell’edilizia, infatti, tutti i cittadini potranno godere di importanti benefici [...] continua a leggere »
Nel 2015 non ci sarà la Local Tax: la tassa unica che avrebbe dovuto sostituire Imu e Tasi è stata lasciata nel cassetto. Le scadenze dei due balzelli rimarranno quindi le stesse a Giugno a Dicembre. Anche le aliquote non aumenteranno al 6 per mille ma resteranno al 2.5 per le prime case. Notizie positive [...] continua a leggere »
Dall'ultimo Osservatorio sul credito al consumo pubblicato da Prestiti.it e Facile.it emerge che gli italiani, negli ultimi sei mesi, hanno imparato a osare di più con le somme di denaro che richiedono sotto forma di finanziamenti. Complici sono stati anche i bonus rinnovati per chi ristruttura o compra nuovi arredamenti: sul totale queste due finalità continuano a rappresentare una fetta sempre più grossa. continua a leggere »
La chiusura di Smart Energy Expo, la manifestazione internazionale dedicata alla cosiddetta “white-green economy”, ci permette di fare il punto sul tema dell’efficienza energetica e sulle ripercussioni che questa ha (o può avere) nelle nostre case, del presente e del futuro. continua a leggere »