Legambiente e AzzeroCo2: “Dimezzare i consumi negli edifici condominiali. Si possono attivare 3 miliardi di euro di investimenti e 120mila posti di lavoro l’anno”. Ecco come. Un nuovo sistema di incentivo per la riqualificazione energetica che consenta di dimezzare i consumi negli edifici condominiali. È la proposta presentata da Legambiente nell’ambito [...] continua a leggere »
Carofisco casa e le difficoltà delle imprese sono i punti prioritari dei commenti Confedilizia sull’attuazione situazione fiscale ed economica nel nostro Paese. La fiscalità eccessiva sulla casa ha ucciso il mercato immobiliare, dice il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani. I dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate sono drammatici per [...] continua a leggere »
L’ex senatore Marcello Dell’Utri ha aggiunto alla sua condanna per mafia (ora in fase di appello) una ulteriore sanzione: è stato condannato a nove mesi di carcere (ma la pena è stata sospesa) per violazione dei vincoli cimiteriali, abusivismo edilizio e alterazione delle bellezze paesaggistiche. continua a leggere »
Per uscire dalla crisi economica che ha toccato il settore immobiliare si punti sulla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Crescono innovazione e sostenibilità nel panorama dell’edilizia italiana con una spinta “dal basso”. Sono, infatti, 1.003 i Comuni italiani che hanno modificato i propri regolamenti edilizi per inserire nuovi criteri e obiettivi energetico-ambientali in [...] continua a leggere »
Alberghi sospesi nel vuoto e locali ricavati nei vecchi bagni pubblici: l'originalità immobiliare non manca proprio in Gran Bretagna... continua a leggere »
L’indirizzo di alte tasse ed alta spesa pubblica ha subìto una significativa sconfitta. È questa l’opinione del Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani il quale ha così ha dichiarato: “Il Paese ha rifiutato il rigore praticamente a senso unico – sull’immobiliare, cioè – esercitato perché è il più comodo (gli immobili [...] continua a leggere »
Gli estremi del mercato immobiliare meneghino: dall'Azienda per l'edilizia residenziale in crisi al mercato degli immobili di lusso che resiste grazie ad acquirenti russi ed arabi continua a leggere »
Confedilizia oggi tratta per noi i temi della riduzione della deduzione forfettaria Irpef e il diploma scolastico per l’amministratore di condominio. RIDUZIONE DELLA DEDUZIONE FORFETTARIA IRPEF È vero che dal 1° gennaio 2013 è cambiata la deduzione forfettaria Irpef per i redditi da locazione non assoggettati a cedolare secca? Sì, è vero. [...] continua a leggere »
Il popolare colosso dell'arredamento svedese, insieme a Mariott International, si lancia nel mondo alberghiero con l'apertura di 150 alberghi a basso costo continua a leggere »
Detrazione Agevolazioni fiscali: Numerose le normative negli ultimi mesi riguardo alla detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie. La più importante dell’ultimo anno è stata l’abolizione dell’obbligo di inviare la comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara. È, infatti, sufficiente indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell’immobile e gli estremi di registrazione dell’atto [...] continua a leggere »