Com’è noto, un’alta percentuale di calcare nell’acqua compromette la resa degli elettrodomestici e dell’impianto di riscaldamento. Per questo, sono ormai da tempo disponibili sul mercato apparecchi che hanno la funzione di filtrare il flusso idrico onde evitare che il calcare si depositi e causi incrostazioni. Ciò che è utile sapere, dal punto di vista pratico, per [...] continua a leggere »
La Confedilizia ha segnalato al Governo – e in particolare ai Ministri Calderoli e Tremonti – il rischio che corre la cedolare secca sugli affitti nel momento stesso del suo decollo per via dell’incertezza nella quale si trovano i proprietari che locano più di un’unità immobiliare, timorosi di essere considerati quali esercenti attività di impresa [...] continua a leggere »
Sgravi fino al 20% sugli oneri di urbanizzazione per le aziende che investono nelle rinnovabili o nel risparmio energetico o che attuano interventi che comportano un risparmio energetico. L’obiettivo del Comune di Abbiategrasso, in provincia di Milano, è quello di favorire gli insediamenti produttivi a impatto zero e il recupero delle aree industriali dismesse, rilanciando [...] continua a leggere »
Linee guida strutturali per mercati sostenibili Principi e orientamenti per lo sviluppo del settore immobiliare nazionale Principio 9. Le politiche edilizie dovrebbero essere pianificate ed attuate considerando l’edilizia sociale una parte integrante e complementare del mercato immobiliare, nonché un mezzo per favorire la crescita economica, lo sviluppo urbano, la riduzione della tensione abitativa e degli insediamenti informali. CRITERIO L’edilizia [...] continua a leggere »
L’efficienza energetica e la sostenibilità fanno tappa a Trieste Il prossimo 31 maggio presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Trieste si svolgerà il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni, casa editrice monfalconese specializzata in pubblicazioni professionali per l’edilizia. I temi proposti, quelli inerenti il risparmio e l’efficienza energetica, rimandano [...] continua a leggere »
L’obiettivo è quello di inserire la domotica all’interno del Piano di azione per la disabilità in modo da contribuire a garantire a disabili e anziani una vita il più possibile autonoma e fra gli affetti familiari. La domotica non è solo ‘uno strumento scenografico per case di lusso’, ma anche un valido supporto di uso [...] continua a leggere »
Stanno suscitando un interesse crescente i pavimenti a superficie continua, realizzati con resine di varia natura da stendere a terra per ottenere, con diverse declinazioni di colore e texture, un[...] continua a leggere »
La Cassazione penale, con sentenza n. 42465 dell’1.1.’10, ha respinto il ricorso di un proprietario di un appartamento che, tanto in primo quanto in secondo grado, era stato condannato per omicidio colposo a seguito del decesso di un operaio precipitato da un’altezza di oltre tre metri mentre svolgeva – ”in assenza di qualsiasi cautela atta [...] continua a leggere »
Nel secondo semestre del 2010 le quotazioni delle abitazioni a Palermo hanno registrato una diminuzione dei prezzi dell’1,1%. Le zone centrali della città hanno segnalato una contrazione dello 0,3%. Ci sono quartieri in controtendenza, come quello che si sviluppa intorno a via Dante, dove c’è un leggero aumento delle quotazioni sulle tipologie usate dal valore compreso [...] continua a leggere »
Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”La proposta del Fondo monetario internazionale di permettere ai Comuni di tassare anche le prime case che attualmente non pagano l’Ici è irricevibile. Tutto l’impianto fiscale del federalismo è infatti stato costruito sul presupposto che le prime case (fatta eccezione per quelle centomila circa che, colpite da [...] continua a leggere »