Per l’Ance dell’Emilia Romagna l’accordo sottoscritto tra Regione, mondo datoriale e sindacale è un esempio straordinario di semplificazione e risparmio. Novità, dunque, in edilizia: in Emilia Romagna il Durc si ottiene con un click: è stato firmato in Regione un importante accordo per semplificare le procedure di rilascio del Durc, il [...] continua a leggere »
Corrado Sforza Fogliani, Presidente di Confedilizia afferma: “Discriminazioni che non reggono”. Sulla sospensione dell’imposta per la prima casa il Presidente di Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, così si è espresso: “Apprezziamo il provvedimento del Governo relativo alla sospensione dell’Imu negli specifici casi previsti, così come apprezziamo la previsione di riforma delle imposte [...] continua a leggere »
Lo scorso 17 Maggio il Tribunale di Milano ha disposto il dissequestro per le aree dove, nella Santa Giulia alle porte della città meneghina, dovranno sorgere la terza torre delle nuova e modrnissima sede Sky e il grande Albergo della catena spagnola NH Hoteles. Nessun rischio, ormai, per l'inquinamento di amianto che aveva portato allo stop. continua a leggere »
Dopo la Sardegna, da Cala di Volpe alla Costa Smeralda, gli interessi economici dei ricchissimi emiri del Qatar si spostano verso Milano e le nuove realizzazioni immobiliari... continua a leggere »
Così Confedilizia: “Un’imposta che per la prima casa si basa sull’ottocentesca teoria del reddito figurativo. Noi l’abbiamo già pagata“. Il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: “L’Imu è un’imposta strampalata e va sostenuto chi crede necessario il suo superamento. A nessuno sfugge l’assurdità di un’imposta che colpisce indiscriminatamente gli immobili affittati [...] continua a leggere »
È possibile beneficiare delle agevolazioni fiscali derivanti dalla nuova normativa per la rivalutazione delle aree fabbricabili non ancora edificate. I soggetti impegnati in attività d’impresa che richiedono la rivalutazione di aree fabbricabili possono ancora fruire dell’agevolazione fiscale in base all’art. 29, co. 8-ter, D.L. 29 dicembre 2011, n. 216 (decreto Milleproroghe), [...] continua a leggere »
Il Governo Letta ha sciolto le riserve sulla questione IMU. La rata di Giugno viene congelata in attesa di un Decreto urgente che rimoduli il carico fiscale sulla casa e affronti in maniera sera il problema dell'edilizia e del mercato immobiliare in genere. Plauso dall'ANCE, ma anche dai mercati. continua a leggere »
Regione Liguria: completati i lavori per la risistemazione di 168 abitazioni. Un esempio di ristrutturazione del patrimonio pubblico in tempi di crisi. Causa crisi, è in aumento la domanda di edifici residenziali pubblici. In parallelo, le risorse provenienti dall’alienazione di parti del patrimonio vengono dedicate al recupero degli alloggi sfitti e [...] continua a leggere »
Dopo tre anni di attesa è finalmente indetto il Bando per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Roma. La domanda ha scadenza fino all’uscita del prossimo bando. Qui troverete informazioni sui requisiti, sui punteggi e le modalità per inoltrare la domanda. Continua a leggere: Case popolari a Roma 2013: [...] continua a leggere »
“Cresce la pressione fiscale generale raggiungendo un livello inaudito, crescono le tasse sulla casa: una situazione intollerabile”, dichiara Corrado Sforza Fogliani. Il Presidente di Confedilizia, dunque, chiede con urgenza una modifica dell’Imu. Fogliani constata che a fronte di una pressione fiscale generale ai massimi storici e dell’aumento delle tasse sulla [...] continua a leggere »