Il Governo Letta ha sciolto le riserve sulla questione IMU. La rata di Giugno viene congelata in attesa di un Decreto urgente che rimoduli il carico fiscale sulla casa e affronti in maniera sera il problema dell'edilizia e del mercato immobiliare in genere. Plauso dall'ANCE, ma anche dai mercati. continua a leggere »
Regione Liguria: completati i lavori per la risistemazione di 168 abitazioni. Un esempio di ristrutturazione del patrimonio pubblico in tempi di crisi. Causa crisi, è in aumento la domanda di edifici residenziali pubblici. In parallelo, le risorse provenienti dall’alienazione di parti del patrimonio vengono dedicate al recupero degli alloggi sfitti e [...] continua a leggere »
Dopo tre anni di attesa è finalmente indetto il Bando per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Roma. La domanda ha scadenza fino all’uscita del prossimo bando. Qui troverete informazioni sui requisiti, sui punteggi e le modalità per inoltrare la domanda. Continua a leggere: Case popolari a Roma 2013: [...] continua a leggere »
“Cresce la pressione fiscale generale raggiungendo un livello inaudito, crescono le tasse sulla casa: una situazione intollerabile”, dichiara Corrado Sforza Fogliani. Il Presidente di Confedilizia, dunque, chiede con urgenza una modifica dell’Imu. Fogliani constata che a fronte di una pressione fiscale generale ai massimi storici e dell’aumento delle tasse sulla [...] continua a leggere »
Legambiente e AzzeroCo2: “Dimezzare i consumi negli edifici condominiali. Si possono attivare 3 miliardi di euro di investimenti e 120mila posti di lavoro l’anno”. Ecco come. Un nuovo sistema di incentivo per la riqualificazione energetica che consenta di dimezzare i consumi negli edifici condominiali. È la proposta presentata da Legambiente nell’ambito [...] continua a leggere »
Carofisco casa e le difficoltà delle imprese sono i punti prioritari dei commenti Confedilizia sull’attuazione situazione fiscale ed economica nel nostro Paese. La fiscalità eccessiva sulla casa ha ucciso il mercato immobiliare, dice il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani. I dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate sono drammatici per [...] continua a leggere »
L’ex senatore Marcello Dell’Utri ha aggiunto alla sua condanna per mafia (ora in fase di appello) una ulteriore sanzione: è stato condannato a nove mesi di carcere (ma la pena è stata sospesa) per violazione dei vincoli cimiteriali, abusivismo edilizio e alterazione delle bellezze paesaggistiche. continua a leggere »
Per uscire dalla crisi economica che ha toccato il settore immobiliare si punti sulla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Crescono innovazione e sostenibilità nel panorama dell’edilizia italiana con una spinta “dal basso”. Sono, infatti, 1.003 i Comuni italiani che hanno modificato i propri regolamenti edilizi per inserire nuovi criteri e obiettivi energetico-ambientali in [...] continua a leggere »
Alberghi sospesi nel vuoto e locali ricavati nei vecchi bagni pubblici: l'originalità immobiliare non manca proprio in Gran Bretagna... continua a leggere »
L’indirizzo di alte tasse ed alta spesa pubblica ha subìto una significativa sconfitta. È questa l’opinione del Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani il quale ha così ha dichiarato: “Il Paese ha rifiutato il rigore praticamente a senso unico – sull’immobiliare, cioè – esercitato perché è il più comodo (gli immobili [...] continua a leggere »