Approfondiamo quali sono le deroghe alle altezze minime introdotte dal Decreto Salva Casa. continua a leggere »
A chi spetta il risarcimento dei danni subìti dalla caduta di neve e ghiaccio dal tetto condominiale? Quello che c’è da sapere. continua a leggere »
L’eredità con beneficio di inventario tutela gli eredi dai debiti del defunto, separando i patrimoni e limitando la responsabilità al valore dei beni ereditati. Scopri come funziona e quando conviene. continua a leggere »
Scopri cos’è l’indice di edificabilità, a cosa serve, come si calcola e la differenza tra indice territoriale e fondiario, i riferimenti normativi e l’importanza nella valutazione dei terreni. continua a leggere »
In caso di affidamento di un incarico di direzione lavori, la normativa stabilisce quando sono obbligatori preventivo e polizza assicurativa. continua a leggere »
Inciampare nello zerbino non dà sempre diritto al risarcimento. La legge valuta nesso causale, colpa e custodia. Ecco quando il proprietario o il condominio devono rispondere dei danni. continua a leggere »
Scopri cos’è l’imposta di registro, quando si paga e come calcolarla su compravendite e affitti. continua a leggere »
Approfondiamo cosa sono, come utilizzare in modo corretto i crediti erariali e qual è il quadro normativo di riferimento. continua a leggere »
Se un proprietario di immobile in condominio muore senza lasciare eredi, chi pagherà le rate del condominio e l'eventuale debito? Cosa succede se gli eredi accettano solo con beneficio di inventario? continua a leggere »
Scopriamo cosa significa inagibilità e in che modo incide sull’IMU per evitare errori e sanzioni. continua a leggere »