Ecco alcune idee per presentare le piante in modo originale. Piacerà a chi ama il bricolage e a chi vuole riciclare vecchi oggetti. L'articolo Idee verdi da copiare sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
La bellezza e la versatilità del gres porcellanato per un pavimento all'aperto. Oggi è possibile con le nuove piastrelle 2.0 di Polis Ceramiche, spesse 2 cm, e perfette per realizzare in giardino una zona pavimentata facile da posare e da curare. L'articolo Gres porcellanato: il più facile dei pavimenti esterni sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Una casa al mare perfetta per due coppie: con due camere indipendenti, ciascuna con bagno privato, e zona giorno comune. Con un pavimento di tendenza a disegno esagonale. L'articolo Casa al mare: in 65 mq 2 camere, 2 bagni e 2 cabine armadio sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
In gres porcellanato oppure in pietra vera, i pavimenti per l’esterno si presentano in piccoli formati, anche ispirati a mattoni. L'articolo Pavimentazioni esterne: piastrelle di piccolo o grande formato per l’outdoor sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
“pavimento Surface”, “CasaOggi” e “soggiorno eco-compatibile” Naturale ed ecosostenibile, dal design accattivante, un prodotto-arredo di sicuro effetto estetico in armonia con l’ambiente. L’arredamento del soggiorno inizia, a tutti gli effetti, dal pavimento. E con Surface il risultato ottimale per funzione, estetica e risparmio di energia è assicurato. Perché nel pavimento firmato Surface sono sapientemente coniugati [...] continua a leggere »
Ecoenergia: in arrivo il primo pavimento in fotovoltaicoEntro la fine del 2010 arriverà sul mercato il primo pavimento fotovoltaico integrato nelle piastrelle in ceramica per esterni Dalla collaborazione tra la divisione Butech del gruppo Porcelanosa e Onyx Solar nasce l' innovativo progetto che si inserisce nella sempre più decisa volontà da parte del gruppo Porcelanosa [...] continua a leggere »
Una struttura minimale realizzata per la "Tenth Church of Christ, Scientist" questa "The Infinity Chapel" dello studio newyorkese hanrahanMeyers. Quasi 400 metri[...] continua a leggere »