Casa e Condominio, risparmio energetico Agevolazioni fiscali per la produzione di energia elettrica La tariffa omnicomprensiva erogata dal GSE SpA (Gestore dei Servizi Energetici opera per la promozione dello sviluppo sostenibile) alle persone fisiche e agli enti non commerciali che immettono in rete energia prodotta da impianti fino a 20 kw a servizio dell’abitazione o della sede [...] continua a leggere »
Nasce ANAPI Lombardia L’Associazione di categoria per gli Amministratori di condominio, ANAPI, ha voluto concentrare l’impegno della sua attività associativa dedicando uno spazio più ampio alla regione Lombardia che delinea periodicamente le innumerevoli casistiche condominiali e immobiliari L’attenzione che si è voluta dare a questo primo progetto di evoluzione associativa, che avrà nel corso del prossimo anno [...] continua a leggere »
In aumento le richieste di bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie Estate, tempo di ristrutturazioni private e condominiali. E con il bonus fiscale è possibile affrontare le spese Per le ristrutturazioni condominiali è sufficiente che l’amministratore consegni a ogni condomino la copia della documentazione inviata al Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate per la richiesta della detrazione [...] continua a leggere »
Focus sul mercato immobiliare: approvato il Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva Nel Documento approvato dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati vengono ripercorsi il programma e gli obiettivi dell’indagine e i principali elementi emersi dal ciclo delle audizioni svolte In particolare, nel corso delle audizioni è stato evidenziato l’impatto negativo che la crisi economica internazionale ha [...] continua a leggere »
Ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento delle spese agevolate con il 36% e 55%, chiarimenti La ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento ai fini del 36% e del 55% non si applica sull’Iva, per cui la stessa dovrà essere effettuata sull’80% dell’importo complessivo del bonifico (manovra 2011-2012) Allo stesso modo, per i lavori condominiali, che [...] continua a leggere »
Problemi di affitti e condominio, Confedilizia rispondeLa rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all'Autorità GiudiziariaI quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è [...] continua a leggere »
Coram: entro lunedì prossimo il modello 770 del condominioDa dichiarare tutte le somme corrisposte nel 2009 e soggette a ritenuta d'acconto Entro lunedì prossimo, 2 agosto, il condominio – nella persona dell'amministratore o, altrimenti, di persona designata dall'assemblea condominiale – è tenuto a presentare, in qualità di sostituto di imposta, il modello 770 ''semplificato".Lo [...] continua a leggere »
Fisco e affitto di spazio per ripetitore di telefonia mobileNel caso – a dire il vero non raro – che sul lastrico solare (o altra parte comune) di un edificio condominiale venga consentita l'installazione di un ripetitore di telefonia mobile, come vanno tassate le somme percepite, a titolo di corrispettivo, dai condòmini?La questione è stata [...] continua a leggere »
Convegno Anapi: "Sicurezza e Privacy in Condominio" e "Nuova Riforma del Condominio"Il 26 giugno si è tenuto a Centobuchi, provincia di Ascoli Piceno presso la sede di "Grandi Aziende", il convegno Nazionale Anapi, che ha visto la stessa Anapi, in collaborazione con i suoi partner, nell' approfondimento delle tematiche relative alla "Sicurezza e Privacy in [...] continua a leggere »
Problemi di affitti e condominio, Confedilizia rispondeLa rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all'Autorità Giudiziaria I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali [...] continua a leggere »