Problemi di condominio. Il diritto al risarcimento del danno patrimoniale Il conduttore deve risarcire il locatore dei danni da lui arrecati all' immobile anche se l' immobile stesso viene venduto"Il diritto al risarcimento del danno patrimoniale viene in essere al momento in cui il fatto illecito del terzo incide la sfera giuridica altrui provocando, [...] continua a leggere »
Il problema della sicurezza. In guerra contro furti e graffiti In un monitoraggio dell' ANAMMI, il problema della sicurezza raccontato dagli amministratoriMaggiore attenzione e interventi mirati per difendere gli immobili da reati penali come furti e danneggiamenti. A chiederlo è l' ANAMMI, l' Associazione Nazional – europea degli AMMinistratori d' Immobili che, sul tema, ha [...] continua a leggere »
Nuova normativa nel settore immobiliare: la mediazione – conciliazioneConfedilizia: urgente l' emanazione dei decreti attuativi per la conciliazione delle controversie civili"I decreti attuativi degli organismi di mediazione è necessario siano emanati al più presto. Differentemente, cittadini e operatori non potranno contare su tali organismi in modo completo allorché, col 20 marzo 2011, diventerà obbligatorio [...] continua a leggere »
Corso per amministratori di condominio con A.N.AMM.I. La professionalità on linePartecipare ad un corso per amministratori di condominio on line, permette, comodamente seduto nella propria abitazione / studio / ufficio, di essere iscritto all' A.N.AMM.I. e di svolgere una professione di sicuro interesse e guadagno, con i servizi e la garanzia offerti da una Associazione [...] continua a leggere »
30 giugno, amministratori condominiali all' appelloIl 30 giugno è l' ultimo giorno per la presentazione in forma cartacea – da parte degli amministratori di condominio in carica al 31.12.'09 – del Quadro AC, relativo alla comunicazione annuale all' Anagrafe tributaria dell' importo complessivo dei beni e dei servizi acquistati dal condominio nell' anno 2010 nonché [...] continua a leggere »
Problemi di affitti e condominio? Confedilizia per voi continua a leggere »
Arbitrax lancia la prima rete in franchising di professionisti dell' Arbitrato ImmobiliareDa oggi operatori del diritto ( Avvocati e Notai) , professionisti economico – contabili (Dottori commercialisti, esperti contabili e Revisori dei conti), professionisti del settore immobiliare (Agenti immobiliari ed Amministratori immobiliari), possono affiliarsi alla Rete di professionisti ArbitraX – Tribunale Arbitrale e diventare [...] continua a leggere »
Capacità giuridica e locazione, problemi urgentiCome Confedilizia richiamiamo da tempo l' attenzione sulla necessità di attribuire al condominio la capacità giuridicaUna misura che consentirebbe al condominio di diventare un soggetto di diritto autonomo rispetto agli stessi condòmini e centro di imputazione di obblighi e diritti, così consentendo allo stesso di agire come soggetto autonomo e, [...] continua a leggere »
Normative. I parcheggi pertinenziali Possono essere realizzati non soltanto dai proprietari di immobili residenti ma anche da terziInfatti, nella parte in cui la norma prevede che detti parcheggi possono essere realizzati, ad uso esclusivo dei residenti, anche nel sottosuolo di aree pertinenziali esterne al fabbricato si intende che tale possibilità è attribuita anche a soggetti [...] continua a leggere »
Il mercato delle locazioni nelle grandi città: RomaNella capitale nella seconda parte del 2009 si registra un lieve aumento dei canoni dei bilocali ( +0,5%) ed una diminuzione per i canoni dei trilocali (-0,3%)Tra i quartieri che hanno registrato un incremento delle locazioni c' è [...] continua a leggere »