Si è soliti immaginare una casa in stile americano con queste caratteristiche: uno o massimo due piani, tetti a spiovente, soffitto a cassettoni, modanature classiche, scale interne in legno[...] continua a leggere »
Come in un set teatrale, dove pochi elementi della scenografia devono raccontare una storia, in questo appartamento l’architetta e designer di interni di base a New York Crina Arghirescu Rogard ha puntato tutto su geometria e atmosfera, potendo contare su dei soffitti alti quasi 5 mt. Situato in un ex edificio industriale nel West Village… Continue reading Un appartamento teatrale a Manhattan L'articolo Un appartamento teatrale a Manhattan sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ambienti aperti, percorsi fluidi, affacci valorizzati, finiture chiare esaltano la luminosità naturale del sottotetto, al piano attico di un edificio d'epoca, un sottotetto di 200 mq. L'articolo Una casa trasformata valorizzando la luce naturale e puntando su tinte soft. Stile nordico in bianco, grigio, legno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
HYDRA è una linea di porte di alto valore, tradizionali e moderne con pannellatura ottenuta completamente da materiali riciclati o ecosostenibili, con sistemi di produzione ecocompatibili e completamente riciclabile. L'articolo HYDRA la novità 2023 di SH Porte: il design contemporaneo ed ecosostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si trova a Tor de’ Cenci, periferia Ssud di Roma, questa casa progettata da Studiotamat per una giovane coppia di avvocati che desiderava un nido lontano dal caos del centro città. Aperta verso il verde della riserva naturale di Caspelporziano e dotata di un maxi-terrazzo di oltre 40 metri quadri, l’appartamento asseconda la volontà dei… Continue reading Cemento a vista e soluzioni su misura per un appartamento a Roma L'articolo Cemento a vista e soluzioni su misura per un appartamento a Roma sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Abbiamo vissuto per anni molto felicemente in un edificio d’epoca a Utrecht». Una delle città in più rapida crescita nei Paesi Bassi e sempre più affollata. «Questo ci ha dato la percezione che la nostra abitazione e il nostro giardino diventassero sempre più piccoli», raccontano Jacoline e Sjoerd Ribberink, lei impegnata nella amministrazione pubblica, lui… Continue reading Trasferirsi in una casa sul fiume L'articolo Trasferirsi in una casa sul fiume sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«La forma circolare fa parte della natura: frutti, bolle d’aria, organi biologici. L’angolo e le linee rette sono una nostra invenzione. Oggi la tecnica fa un passo indietro, avvicinandosi alle forme della vita organica, per aiutare l’uomo in modo più diretto», scriveva il visionario architetto e urbanista francese Jean-Benjamin Maneval (1923-1986) quando realizzò i primi… Continue reading A un’ora da Parigi, un’architettura Anni 60 in stile Space Age L'articolo A un’ora da Parigi, un’architettura Anni 60 in stile Space Age sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Arredata con un gusto minimal, a Polignano, la villa contemporanea 120 mq tra campagna e mare, è aperta sul paesaggio e negli spazi esterni prevede anche piscina e lettini. L'articolo Soggiorno e cucina open space nella villa moderna con piscina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quasi nascosta tra le colline dell’Oxfordshire, in un’area delle Cotswolds vicino a Cheltenham che si estende su diversi ettari di verde attraversati da un affluente del fiume Coln, una Manor House del Seicento diventa un rifugio di famiglia contemporaneo alimentato da fonti di energia rinnovabile. A capo del progetto, lo Studio RPA fondato da Richard… Continue reading Il cottage eco country nelle Cotswolds L'articolo Il cottage eco country nelle Cotswolds sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Conforama Italia premia chi sa riconoscere l’eccellenza del Made in Italy. Leggi come partecipare al concorso e vincere tanti premi. L'articolo Scegli l’eccellenza dei mobili di Conforama Italia e vinci una Fiat 500 Hybrid proviene da Cose di Casa. continua a leggere »