Negli ultimi anni è tornata in voga la Pop Art come stile di arredamento. Corrente artistica nata intorno agli Anni ’60, diede il via ad un design particolare caratterizzato[...] continua a leggere »
È una casa alla fine del mondo, da raggiungere dopo un viaggio in macchina di quattro o cinque ore: da Los Angeles verso l’entroterra, con il Monte Whitney da una parte e il parco nazionale dello Yosemite dall’altra, poi lungo una strada nella foresta che arriva a un cul-de-sac. È in questo posto isolato che… Continue reading Stile industrial tra le vette della Sierra Nevada: lo chalet che non ti aspetti L'articolo Stile industrial tra le vette della Sierra Nevada: lo chalet che non ti aspetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Persa nel verde di un’area protetta vicino a Peterborough, nella regione del Cambridgeshire, una cascina in pietra del XVIII secolo approda nel terzo millennio grazie a un intervento di modernizzazione che celebra l’identità rurale della tenuta, aggiungendovi una sensibilità moderna e cosmopolita. L’idea iniziale dei proprietari, Nick e Heide Miller, era di aggiungere agli spazi… Continue reading Country e moderna L'articolo Country e moderna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Affacciata sul lago di Lugano, in un’area al limite tra la città e il bosco, la casa ristrutturata da studio wok è un edificio in pietra del secondo dopoguerra. I rassicuranti tratti vernacolari sono stati mantenuti, il tradizionale ballatoio panoramico in legno è stato messo in sicurezza con un nuovo discreto parapetto metallico, gli infissi… Continue reading Stile minimal a picco sul lago L'articolo Stile minimal a picco sul lago sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Milano, un appartamento di 200 metri quadrati è diventato il nuovo nido dell’influencer La_zit e della sua famiglia grazie all’intervento del team tutto al femminile di Nomade Architettura. Le progettiste hanno optato per una “scatola neutra“, mantenendo alle pareti nuance delicate di bianco e scegliendo un pavimento in parquet chiaro posato ovunque. I tocchi… Continue reading Una casa in evoluzione L'articolo Una casa in evoluzione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Vorrei che fra trent’anni in questo spazio fossero leggibili gli strati della storia, gli elementi originali e ciò che io, guardando all’alta qualità dei materiali e alla coerenza dell’intervento, ho aggiunto nel 2022» dichiara Antonio Di Maro raccontando del suo progetto per questo appartamento affacciato su piazza Sannazaro, una della principali di Napoli. «Quando sono… Continue reading Rileggere il classico L'articolo Rileggere il classico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una casa con tante idee da copiare: dalla soluzione d'arredo che sostituisce il corridoio alle boiserie con porte rasomuro; dall'armadio salvaspazio che incornicia la porta ai bagni colorati in stile mediorientale, fino al pavimento coloratissimo del terrazzo. L'articolo Trilocale di 77 mq con un’originale soluzione d’arredo che sostituisce il corridoio e bagni colorati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Studio Modijefsky trasforma una vecchia casa sulla diga in un’abitazione dallo stile classico e senza tempo. Costruita nella zona nord di Amsterdam, la Dijkhuis – questo il nome dell’edificio in olandese – asseconda il dislivello di terreno tra la strada e lo sbarramento con tre livelli, di cui uno sotto il piano stradale che si… Continue reading Lo stile classico (ma non troppo) di una casa sulla diga a Amsterdam L'articolo Lo stile classico (ma non troppo) di una casa sulla diga a Amsterdam sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quartier generale di Alexander&Co, studio di progettazione con sede a Sidney, Alexander House è molto più di un semplice ufficio. È pensato come “una casa in cui lavorare”, uno spazio coraggioso che sfida la distinzione tradizionale tra abitazione e luogo di lavoro. Connotata da un’atmosfera domestica, l’abitazione-studio è pensata come una vetrina di creatività, uno… Continue reading Alexander House, una casa-studio tra dècor e sostenibilità L'articolo Alexander House, una casa-studio tra dècor e sostenibilità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da ex alloggio-ufficio per i ferrovieri a elegante e luminosa abitazione. Siamo nel quartiere milanese Ortica, tra le zone di Milano che, insieme a Dergano e NoLo, negli ultimi anni sta attirando sempre più giovani. L’appartamento di circa 100 metri quadrati al piano rialzato, aperto su un giardino privato che in città è un vero… Continue reading Arredi vintage, stile contemporaneo L'articolo Arredi vintage, stile contemporaneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »