Come stanno cambiando gli spazi del design? Le aziende cercano sempre di più punti di incontro con le proprie community. Con un’urgenza forse acuita dalla pandemia. Gli spazi di vendita vanno oltre alla loro funzione originale, sperimentando nuove strade. La società di consulenza The Future Laboratory ha chiamato il suo ultimo Retail Futures Report Hyperphysical… Continue reading Retail, come cambiano gli spazi del design L'articolo Retail, come cambiano gli spazi del design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se le montature di Le Corbusier e Gae Aulenti sono passate alla storia come piccole architetture da indossare, oggi più che mai, il design trasforma due semplici lenti in un vero e proprio oggetto da collezione. Ne è un esempio la prima Kartell Eyewear Collection, in cui quattro autori d’eccezione raccontano l’identità del brand, attraverso… Continue reading Kartell lancia una collezione di occhiali L'articolo Kartell lancia una collezione di occhiali sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
22 carrelli con misure e prezzi, adatti al soggiorno o alla cucina, e persino agli spazi esterni della casa, in tanti diversi materiali e finiture. L'articolo Carrelli: la comodità su ruote che si sposta dove serve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come progettare una cucina funzionale, anche se la pianta è di forma irregolare? Ecco 3 soluzioni che sfruttano lo spazio al millimetro. L'articolo 3 progetti cucina per una pianta “difficile” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Milano l’ADI Design Museum ospita la collezione storica del premio Compasso d’Oro, oltre a una serie di mostre tematiche. L'articolo Inaugurato a Milano l’ADI Design Museum proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per un approccio ecocompatibile contano materiali e filiera produttiva di mobili e complementi. Ma fondamentale resta il concetto di durabilità e responsabilità nei confronti di ciò che si acquista. L'articolo Arredi ecofriendly per una casa sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È sempre più importante riuscire a ricavare in casa uno spazio da dedicare allo studio e allo smart working e, anche se non si dispone di una stanza ad hoc, è possibile ricavare angoli studio belli e super confortevoli. L'articolo Un piccolo studio in casa per lo smart working proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per il relooking della cucina bastano pochi interventi mirati, mentre nuovi accessori e attrezzature ne aumenteranno il comfort di utilizzo L'articolo Relooking cucina con più funzionalità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Comoda ed ergonomica, la sedia con le ruote è un passepartout, perfetta per lo studio di casa o per la camera ragazzi. Ma soprattutto per lo smartworking e le lezioni online. L'articolo Sedie con le ruote per stare comodi come in ufficio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sempre caratterizzate da dimensioni ridotte, le lampade senza filo si spostano tra interno ed esterno portando ovunque il proprio stile e la propria funzionalità. L'articolo Lampade senza filo, piccole e nomadi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »