Gippone, Germania ed Estonia le nazioni dove la differenza fra prezzo degli immobili e redditi è la più conveniente; Grecia, Italia e Spagna le nazioni dove sono scesi maggiormente i costi del mattone che, avvertono dal FMI, sono comunque ancora troppo alti; bisogna intervenire o si rischia una nuova bolla. continua a leggere »
è stata messa in vendita su Immobiliare.it una villa di lusso, sita a Madonna di Campiglio, che negli anni 80 è stata di proprietà della cantante Mina e di quello che, nel 2006, è diventato suo marito, Eugenio Quaini. continua a leggere »
Centosessanta stabili abbandonati nel territorio comunale di Milano sono stati censiti dal Comune per consentire loro di trovare nuova vita e un nuovo proprietario, ma soprattutto per evitare che si trasformino in un pericolo per i cittadini e costituiscano un elemento di degrado. continua a leggere »
Amanti della musica (e del buon vino) fatevi avanti: è in vendita la residenza siciliana di Lucio Dalla. L'immobile si trova a Milo, in provincia di Catania, ed è al centro della tenuta in cui produceva i suoi vini, bianchi e rossi. continua a leggere »
Come ogni semestre arriva l'analisi di Mutui.it e Facile.it sul mercato dei mutui in Italia. La fiducia dei cittadini e l'aumento delle loro richieste porta le banche a essere più propense a concedere finanziamenti per la casa.La prudenza non è mai abbastanza e questo porta gli istituti di credito ad abbassare gli importi erogati e il loro rapporto col valore della casa, a fronte di cifre iniziali richieste che si fanno sempre più ambiziose, arrivando a toccare i 132 mila euro. continua a leggere »
Comprare casa all'estero pare sia una moda in continua crescita tra gli italiani: o per investire, o per aiutare i figli, cosiddetti cervelli in fuga, o per cercare un posto caldo dove passare la pensione, in due anni questo tipo di compravendite ha visto un balzo in avanti dell'11%. Londra, New York e le Canarie sono tra le mete preferite per questi investimenti, ma ci sono anche delle località fuori dall'Europa. continua a leggere »
Una nuova tecnologia sta segnando la vendita di immobili, agevolando il compito degli agenti nello stuzzicare la fantasia degli acquirenti: i droni. Questi piccoli elicotteri pilotati da terra permettono di rendere al meglio la vista che si godrà dal proprio balcone, magari ancora in costruzione, o di dare un'idea a chi non è sul posto di come procedono i lavori di edificazione o ristrutturazione della propria casa. Una nuova frontiera per gli operatori del real estate da conoscere, approfondire e utilizzare come vantaggio prima che diventi un'abitudine per tutti. continua a leggere »
Bankitalia e Tecnoborsa hanno indagato sul sentimento delle agenzie immobiliari in merito all'immediato futuro del loro lavoro nelle comrpavendite e nelle locazioni. In linea di massima le prospettive appaiono leggermente più rosee di come erano a gennaio, anche se si sono allungati i tempi necessari a un agente per vendere un immobile. continua a leggere »
Nell’ultimo trimestre del 2013 sia gli appartamenti di lusso che le ville hanno visto i loro prezzi di vendita crescere di un ulteriore 15%, anno su anno. Si è così verificato un rallentamento della crescita rispetto ai precedenti trimestri del 2013, quando l’aumento medio era stato del 21%. Questa decelerazione del ritmo di [...] continua a leggere »
Comprare casa è, nella maggior parte dei casi, l'investimento più importante della vita di una persona. E' per questo che non si può pensare di farlo in tempi brevi ed è giusto essere preparati a questo, considerando diversi fattori e variabili che interverranno e che decideranno se l'immobile in questione è o no quello più adatto alle proprie esigenze. Dal budget al condominio, dalla luminosità alle strategie per organizzare le visite: ecco cosa bisogna sapere prima di approcciarsi alla ricerca di una casa. continua a leggere »