Cosa cerca chi vuole comprare un immobile di lusso? Quali sono le proprietà preferite dai più ricchi? LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it, ha analizzato le ricerche effettuate sul portale nei primi quattro mesi dell'anno, evidenziando i parametri più richiesti per l'acquisto di un immobile di alta gamma. Dimensioni non inferiori ai 1.000 metri quadrati e una grande preferenza per ville e castelli. Londra è la città preferita ma sul podio è rientrata un'italiana, Roma. continua a leggere »
Quando un utente cerca casa la prima cosa che guarda in un annuncio sono le foto, ma da una ricerca americana è emerso che anche il modo in cui è descritto l'immobile gioca un ruolo fondamentale e decisivo. E non parliamo della capacità di mettere in evidenza le caratteristiche migliori in modo convincente, ma della correttezza grammaticale e sintattica con cui si scrive l'annuncio. Questa, infatti, è percepita dagli utenti come biglietto da visita dell'agente; rappresenta il primo impatto con la persona con cui bisognerà portare avanti la trattativa. continua a leggere »
A Milano sta aumentando sensibilmente il numero di chi si dichiara pronto a un acquisto immobiliare. Nell'attesa che questo trend si ripercuota sull'effettiva crescita delle compravendite, una ricerca ha dimostrato che sempre più persone intendono spostarsi verso la città dall'Hinterland e che la ricerca di case sta cambiando parametri: dimensioni più piccole, zone tranquille e grandi condomini sono i criteri più cercati del momento. continua a leggere »
Solo pochi possono permettersi di pensare all'acquisto di un immobile di lusso, questo si sa. Ma sappiamo anche che sognare non costa nulla e, allora, tanto vale farlo in grande. LuxuryEstate.com ha stilato una graduatoria dei venti immobili più cari in vendita sul portale in Italia: oltre la metà si trova in Toscana e si tratta di dimore storiche e castelli. I prezzi sono stellari e partono da 48 milioni di euro per il più costoso. A seguire, le località più belle e più lussuose del nostro Paese. continua a leggere »
I "bamboccioni" italiani sognano la casa come un simbolo di stabilità economica e sociale. I giovani dai 18 ai 34 anni sarebbero molto felici di accendere un mutuo e di vivere da soli, ma sono costretti a rimanere in famiglia per l'instabilità economica che non permette loro di avere garanzie per il futuro e per le banche. continua a leggere »
L’estate è alle porte e già si pensa a come trascorrere le tanto agognate vacanze. Si progettano viaggi, escursioni e c’è chi pensa ad investire comprando una casa al mare, comodo “appoggio” per passare le vacanze. Ma quale scegliere? Come affrontare al meglio questo investimento con l’Imu che pesa sulle seconde case? Innanzitutto occorre stabilire se l’acquisto di […] continua a leggere »
Lo Stato lancia il bando di cinque aste online a offerta libera per cinque immobili molto particolari di proprietà demaniale. Si tratta di investimenti importanti che possono fruttare tanto, ma anche nulla. Per cui servono persone con tanto coraggio, con una spiccata vena imprenditoriale e creativa, pronte a fronteggiare grossi costi di ristrutturazione e iter burocratici molto lunghi per la messa in regola delle nuove funzioni che vorranno dare a questi castelli, edifici storici e isole. continua a leggere »
Vladimir Putin si ricorda della sua preziosa insegnante di tedesco, ora ultranovantenne, e le regala un appartamento. L'immobile si trova a Tel Aviv, città dove l'anziana donna, di origini ucraine, viveva in affitto da quarant'anni. In un incontro nel 2005 in occasione di una visita a Israele, la docente aveva espresso al suo ex allievo la volontà di comprare casa, e così arriva l'atto di generosità del freddo Premier russo verso chi gli ha insegnato la lingua che gli ha aperto le porte del KGB negli anni '80. continua a leggere »
Nomisma ha pubblicato i dati del suo Osservatorio periodico sul mercato immobiliare evidenziando come, dopo quello delle grandi città, anche il mercato nei centri di medie dimensioni si stia gradualmente riprendendo. Molto farà la politica del credito messa in atto dalle banche. continua a leggere »
A Dubai se compravi un attico ti regalavano una Lamborghini, in Europa oggi, ti garantiscono la residenza. E’ questa l’ ultima frontiera esplorata dai paesi in crisi per tentare di uscire dalla morsa della recessione immobiliare e attirare più investimenti possibili. In diverse modalità e misure, questa iniziativa viene promossa da molti paesi [...] continua a leggere »