Le tonalità green sono il filo conduttore cromatico che delinea l'estetica del grande appartamento e la sua vocazione sostenibile. Tante le soluzioni da copiare: la cucina con isola e tavolo integrato inseriti nel soggiorno open space; la parete vegetale con piante vere e il mini studio separato ricavato in una piccola nicchia attrezzata con mensole. L'articolo Un grande appartamento ecofriendly, con il verde come colore dominante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cucina a vista o separata? Entrambe le sistemazioni offrono dei vantaggi e, per gli indecisi, ci sono anche le “vie di mezzo”. Ecco 4 soluzioni. L'articolo Meglio la cucina a vista o separata? 4 progetti diversi per uno stesso ambiente, con le piante e i suggerimenti per l’arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Più costose rispetto a un mobile ad ante della stessa dimensione, le cassettiere offrono una praticità nel riporre oggetti o capi come magliette o biancheria che ben conosce chi ha pensato di rinunciarvi. L'articolo Cassettiere moderne: 10 modelli per la camera o il soggiorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un'aiuola mista creata con erbacee perenni, graminacee e arbusti mescolati con gusto, che vengono fatti crescere naturalmente, limitando gestione e irrigazione. Si tratta di una nuova idea del verde che esalta l’estetica della pianta, rispetta l’ambiente e dà un tocco contemporaneo al giardino. L'articolo Creare un’aiuola moderna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La cucina all'americana ormai, per certi versi, è anche il tipo di cucina preferita dagli italiani, ovvero quella con isola centrale o penisola e con un immancabile piano snack piccolo. Solo che nelle nostre case non si trova in un ambiente separato ma nello stesso ambiente del soggiorno. L'articolo Cucina “all’americana”? Con isola e piano snack proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Opulenza e raffinatezza ma anche il timore di esagerare, realizzando qualcosa di troppo classico o “pesante”. Progettare un bagno in marmo con un twist moderno è possibile, basta avere qualche accortezza. Non serve puntare a tutti i costi sul minimalismo o rivestire solo una parte delle superfici per paura di eccedere: con il giusto equilibrio… Continue reading Un bagno in marmo può essere moderno? L'articolo Un bagno in marmo può essere moderno? sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La classica soluzione salvaspazio prevede - sotto l'armadio a ponte - il letto (matrimoniale o anche singolo), ma ci sono anche proposte con angolo tv o zona studio. L'articolo Armadi a ponte: una sola parete per più funzioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il modernariato è sempre più ricercato, lo dimostrano le cifre battute alle aste di design e l’interesse di specialisti e appassionati. L'articolo In crescita l’interesse per il modernariato: asta record per Alvar Aalto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se un progetto non può prescindere dalla pianta della casa, altrettanto ineludibili sono alcune particolari esigenze di chi deve abitarla, di cui l'architetto deve tenere conto per mettere a punto la distribuzione funzionale. Come nel caso di questo piccolo appartamento di 57 mq, in cui è stata prioritaria la richiesta di trovare un posto anche per un pianoforte a coda. L'articolo 57 mq progettati per inserire pianoforte a coda e una zona dedicata alla musica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Rivisitato nel layout, un moderno appartamento a Milano propone come leit motiv finiture in ottone che riflettono la luce. L'articolo Relooking di appartamento in stile moderno di 113 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »