Un progetto che trasforma un appartamento anni Cinquanta in una casa aperta e luminosa, con zona giorno senza divisori, sottotetto abitabile e terrazza che estende gli interni verso l’esterno. L'articolo Una casa con open space “a tutti i costi” e una terrazza che non c’era: una ristrutturazione che unisce luce e spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La casa in legno Villa ai Filari, realizzata da Rubner Haus, ha vinto il Premio del Pubblico ai CasaClima Awards 2025. Diversi i motivi, tra cui l'architettura legata al territorio, il legame con la natura per l'albero attorno a cui si sviluppa e l'apertura verso il paesaggio, oltre che per la sostenibilità dei materiali utilizzati come il legno. L'articolo Villa ai Filari di Rubner Haus premiata al CasaClima Awards 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In una giornata fredda e piovosa, nulla di meglio che cercare i regali di Natale sul divano di casa propria! Da Ikea, online o nei negozi fisici, si possono trovare tante idee regalo adatte a tutti, adulti e bambini. Perché aspettare l'ultimo momento quando possiamo già cominciare? Ecco una nostra selezione a partire da 9 euro. L'articolo Idee regalo per Natale 2025: da Ikea tante proposte, a partire da 9 euro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Burgundy o Borgogna è una tonalità versatile, che in questo momento impazza nella moda e, di conseguenza, un po' in tutti i campi. In casa, introduce una nota dal fascino senza tempo, capace di coniugare calore e raffinatezza. L'articolo Che colore è il Burgundy? Tra moda e design, l’eleganza dei toni Borgogna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come si è evoluta la ceramica nel design d’interni negli ultimi anni? Affrancata da bagno e cucina, la ceramica è certamente più libera. Un ruolo sostanziale l’ha avuto l’evoluzione tecnica degli ultimi dieci anni con lastre sempre più grandi e texture sempre più verosimili. Dove, oltre alle qualità estetiche, il tatto gioca un ruolo chiave.… Continue reading Ceramica in tutta la casa: continuità materica e nuove possibilità di progetto L'articolo Ceramica in tutta la casa: continuità materica e nuove possibilità di progetto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se si ha un immobile e lo si vuole utilizzare come affittacamere, occorre rispettare alcune normative ed effettuare alcuni step amministrativi: ecco tutto quello che c'è da sapere per svolgere questa attività. L'articolo Come avviare un’attività di affittacamere? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In plastica o materiale tessile, le tovagliette all'americane servono per apparecchiare in modo informale ma trendy, con innegabili vantaggi pratici. L'articolo Tovagliette all’americana: eleganza quotidiana tra stile e praticità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Residui di cibo, aloni di calcare e macchie scure possono rovinare la superficie: la pulizia quotidiana con appositi prodotti garantisce un risultato abbagliante e impeccabile. L'articolo Come igienizzare il lavello in acciaio per renderlo splendente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una soluzione elegante e funzionale per ottenere privacy e ambienti luminosi, ma la sua particolare finitura richiede maggiore attenzione durante la pulizia, affinché la superficie mantenga nel tempo il suo aspetto uniforme e privo di aloni. L'articolo Come pulire il vetro satinato: i migliori metodi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Progettare un soggiorno adiacente alla cucina, con ingresso nel mezzo, è una sfida tipica della progettazione d’interni contemporanea. Partendo dalla stessa planimetria, di cui vi abbiamo già presentato un progetto in 3D qualche giorno fa, il nostro architetto propone una soluzione alternativa, per arredare il soggiorno con una diversa distribuzione funzionale. L'articolo Arredare un soggiorno con ingresso diretto, cucina adiacente e vincolo dei pilastri: progetto con pianta e 3D proviene da Cose di Casa. continua a leggere »