Quando si ha l'esigenza di avere più posto per riporre oggetti di ogni tipo, ma la casa è già "satura", ecco la soluzione: i mobili alti e stretti - che siano librerie o cassettiere oppure contenitori con vani chiusi - vengono in soccorso, risolvendo a volte un "vuoto" a parete poco piacevole oltre che inutile. Perfetti anche da mettere in coppia, come soluzioni gemelle" intorno a una finestra o una porta. L'articolo Mobili alti e stretti: 24 soluzioni per sfruttare lo spazio in verticale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C’è tempo fino al 21 agosto 2023 per registrarsi alla terza edizione del concorso di progettazione sugli spazi di lavoro di domani. L'articolo Concorso di progettazione Pavillion Workplace, prorogato il termine per l’iscrizione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In camera, cassettiere e settimanali sono l'ideale per riporre capi come magliette o biancheria. In soggiorno o nella zona pranzo, invece, sono la soluzione più pratica per sistemare piccoli oggetti o, per esempio, anche servizi di posate oppure documenti e cancelleria. Ecco tantissimi modelli in diverse finiture e misure, con l'indicazione del prezzo. L'articolo Cassettiere e settimanali: più di 40 modelli per arredare la camera o il soggiorno moderni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Fuorisalone è un'occasione imperdibile anche per chi cerca novità per arredare casa. Oltre a offrire l'opportunità di visitare alcuni palazzi e cortili speciali, è infatti una vetrina perfetta di nuove proposte e tendenze del mondo del design, esposte nella miriade di showroom che per l'occasione si rinnovano e si aprono al pubblico. L'articolo Fuorisalone 2022, ecco le novità per l’arredamento da vedere in città proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
20 cassettiere, a terra o sollevate, con o senza piedini, in tutte le finiture e le forme. L'articolo Cassettiere per la camera ma anche per la zona giorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Contemporanei o rétro, grandi o piccoli, più alti o bassi, con piano d'appoggio unico o doppio... i comodini davvero esistono in tutte le varianti che si possono immaginare. L'articolo Comodini: 20 modelli moderni o classici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche se oggi viviamo circondati da device di ogni tipo come smartphone, tablet e pc, il televisore continua a esercitare un ruolo da protagonista in soggiorno: si inserisce in una libreria, svetta su un mobile basso, valorizza una parete L'articolo Mobili per la tv, grandi e piccoli. Per il soggiorno e non solo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si chiama Alley questo piacevole secretaire dai colori squillanti progettato dalla giovane designer svedese Isabel Ersa Hallerstedt. Il piano ribaltabile è sorretto da due gambe ripiegabili che[...] continua a leggere »
Che siate maniacalmente ordinati o tutt’altro (e quindi bisognosi di scomparti, ganci e quant’altro per non far somigliare la vostra abitazione a un mercato delle pulci), il mobile[...] continua a leggere »