La Scalinata Lardarina è un percorso che collega Corniglia alla spiaggia: quanti gradini ha, dove si trova e come raggiungerla. continua a leggere »
Soluzioni visivamente leggere, mensole e pensili con ripiani a vista creano pareti d'effetto, anche in poco spazio. L'articolo Mensole e pensili a giorno per valorizzare la parete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tanti i gesti di solidarietà e le iniziative lanciate in questo periodo dalle aziende italiane per fronteggiare la lotta al Coronavirus. Aiuti concreti alle società ospedaliere, ma anche a realtà locali, Onlus e Fondazioni no-profit. L'articolo Covid-19: solidarietà e aiuti concreti dalle aziende italiane proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo le lavorazioni del terreno e prima di mettere a dimora le piantine dell'orto, occorre predisporre i tralicci per gli ortaggi rampicanti: servono per ottimizzare gli spazi, migliorare l'esposizione e l'arieggiamento della vegetazione. L'articolo Nell’orto: i tralicci per gli ortaggi rampicanti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione della Giornata e del mese della prevenzione sismica, Mapei sostiene l'iniziativa "Diamoci una Scossa!", promuovendo la sensibilizzazione dei cittadini alla tutela della propria sicurezza e del patrimonio storico-architettonico. L'articolo Mapei è main sponsor di “Diamoci una Scossa!” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Codice identificativo strutture ricettive Per contrastare l’abusivismo nella gestione degli affitti turistici, nel tempo molte regioni hanno adottato un codice identificativo obbligatorio per ogni struttura ricettiva, inclusi gli[...] L'articolo Il Codice identificativo strutture ricettive sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Secondo un quotidiano inglese, il Governo Britannico sarebbe pronto a stanziare un fondo da tre miliardi di sterline da destinare al mondo del mattone e delle infrastrutture. La novità maggiore è legata alla volontà di incoraggiare interventi di costruzione di abitazioni residenziali piccole e medie, destinate quindi ai cittadini che possono e vogliono accendere un mutuo. continua a leggere »
Il Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, si è detto pronto a prorogare la detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione ed anche l’ecobonus del 65% per le opere di riqualificazione energetica. Ma non solo: stando alle promesse del Governo la platea di beneficiari verrà allargata, in maniera tale da stimolare i piccoli interventi che sono una boccata d’ossigeno per tante piccole e medie imprese italiane. continua a leggere »
C’è stato un tempo in cui Milano era davvero la culla della musica in Italia: dal dopoguerra in poi la capitale meneghina è stata protagonista di concerti memorabili, che hanno davvero segnato un’epoca. Dai Beatles a Frank Zappa, da Lou Reed agli Who, tutti i più importanti artisti della storia del Rock mondiale sono passati da questa città. Negli anni, però, le decine e decine di strutture destinate ad ospitare le migliaia di persone che questi eventi aggregano si sono andati via via riducendo. Vediamo insieme cosa è cambiato negli anni. continua a leggere »
L’expo è alle porte e il mondo immobiliare è da tempo in fermento, anche per via dei tanti investimenti e delle innumerevoli iniziative che hanno il compito, tra le altre cose, di rimettere in carreggiata un settore parecchio in affanno. Ma a che punto siamo? Si è posto la stessa domanda il Ministro Maurizio Lupi, che sta progettando la creazione di un tavolo permanente del suo Ministero delle Infrastrutture. Vediamo insieme di cosa si tratta. continua a leggere »