C’è stato un tempo in cui Milano era davvero la culla della musica in Italia: dal dopoguerra in poi la capitale meneghina è stata protagonista di concerti memorabili, che hanno davvero segnato un’epoca. Dai Beatles a Frank Zappa, da Lou Reed agli Who, tutti i più importanti artisti della storia del Rock mondiale sono passati da questa città. Negli anni, però, le decine e decine di strutture destinate ad ospitare le migliaia di persone che questi eventi aggregano si sono andati via via riducendo. Vediamo insieme cosa è cambiato negli anni. continua a leggere »
L’expo è alle porte e il mondo immobiliare è da tempo in fermento, anche per via dei tanti investimenti e delle innumerevoli iniziative che hanno il compito, tra le altre cose, di rimettere in carreggiata un settore parecchio in affanno. Ma a che punto siamo? Si è posto la stessa domanda il Ministro Maurizio Lupi, che sta progettando la creazione di un tavolo permanente del suo Ministero delle Infrastrutture. Vediamo insieme di cosa si tratta. continua a leggere »
Oggi a Roma il Convegno “Il Monitoraggio ambientale VAS dei Programmi operativi nel settore delle infrastrutture di trasporto: metodologie e strumenti”, promosso dal PON Reti e Mobilità 2007-2013. Il convegno rientra tra le attività di comunicazione del Programma gestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la collaborazione del Ministero [...] continua a leggere »
Sta per cominciare EIRE, il più importante fra gli eventi italiani dedicati al settore immobiliare. Il Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi inaugurerà la manifestazione nel corso della quale si svolgerà anche un incontro organizzato da Immobiliare.it e MonitorImmobiliare.it continua a leggere »
La monumentale, bellissima struttura che vedete in foto (e di seguito nella gallery) è la “John Curtin school of medical research“, opera dello studio di architettura australiano[...] continua a leggere »
Immobiliare, offerta ricettiva: quale futuro? Metropoli, modernità, tempo libero: una storia comune. Quale futuro per l’offerta ricettiva? Se ne è parlato al Cersaie nell’ambito di ”Costruire, abitare, pensare” La metropoli è il luogo in cui tutto può essere misurato, monetizzato, calcolato. Ma la metropoli è anche il luogo della libertà possibile, della facoltà di svincolarsi dalle [...] continua a leggere »
Ance. ll giusto richiamo di Draghi: rigore e crescita si traducano in politiche per le infrastrutture Bene Draghi su connubio rigore – crescita: si traduca in politiche a sostegno delle infrastrutture come hanno fatto tutti i Paesi UePositivi anche i richiami alla lotta all' evasione fiscale, le cui entrate potrebbero essere utilizzate dalle amministrazioni per [...] continua a leggere »
Questo secondo articolo continua con l'illustrare le corrette metodologie nella realizzazione di un isolamento sismico negli aspetti realizzativi e negli aspetti di gestione dell'edificio nel tempo.Primo aspetto realizzativo, estremamente importante da chiarire, è il corretto dimensionamento dei giunti strutturali fra la struttura e il terreno circostante. Tali giunti hanno il compito di garantire libertà di movimento [...] continua a leggere »