Un gesto green? Si può fare acquistando fodere per cuscini, tende o tovaglie ottenute da tessuti riciclati o bottiglie di plastica. L'articolo Tende e cuscini in tessuti e materiali di riciclo: da Ikea, nei colori più belli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel panorama mondiale delle risorse alternative emergono, negli ultimi anni, le enormi potenzialità dell'idrogeno come carburante e combustibile, anche in ambito domestico. I maggiori ostacoli ancora da superare riguardano la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione. L'articolo Energia pulita dall’idrogeno come carburante e combustibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il design innovativo dei nuovi divani è soprattutto sostenibile. E punta su flessibilità funzionale e materica, nel segno dell’economia circolare. L'articolo Modularità, uso consapevole dei materiali e riciclo: il design sostenibile dei nuovi divani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il MoMA inaugura un istituto per la divulgazione della proficua relazione tra architettura e natura. L'articolo Architettura e natura, a New York un istituto promuoverà benefici e risultati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo un intenso percorso di ricerca nasce il tessuto theBreath, in grado di partecipare alla lotta contro l'inquinamento e incrementare la salubrità dell'aria. L'articolo Il tessuto certificato che assorbe gli inquinanti e neutralizza batteri e virus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La condivisione di intenti, votati alla sostenibilità e all'upcycling, è alla base di un particolare progetto presentato al Green Pea in nome del rispetto verso l'ambiente. L'articolo Il progetto di upcycling al Green Pea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La pompa di calore è un sistema di riscaldamento green, perfetto da abbinare a fotovoltaico, pannelli radianti e ventilazione meccanica controllata, per una casa sostenibile, sana e a basso consumo di energia. L'articolo Riscaldamento green: più comfort e risparmio con le fonti rinnovabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un concorso di idee individua il miglior progetto per la rigenerazione urbana della cittadina lombarda. L'articolo Idee per la rigenerazione urbana del centro di Parabiago proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una crescita del 4% della gestione dei rifiuti elettronici, fra RAEE, pile e accumulatori, ha conseguenze positive sulla tutela dell'ambiente, grazie al risparmio nelle emissioni e nei consumi energetici. L'articolo I rifiuti elettronici smaltiti nel 2020 pesano come 41 Torri Eiffel proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nell'architettura e nell'edilizia contemporanee, le scelte sostenibili iniziano dalla riscoperta di materiali eco, impiegati già da tempo. L'articolo Materiali da costruzione naturali e la sostenibilità in architettura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »