L'ultimo rifugio in cui il boss Totò Riina fu scovato e catturato nel 1993 è diventato una caserma di Carabinieri. L'inaugurazione si è tenuta il 9 maggio, giorno dell'anniversario della scomparsa di Peppino Impastato, indimenticato attivista contro Cosa Nostra. La villa è stata trasformata per diventare un perfetto comando dell'Arma e l'ufficio del maresciallo è stato simbolicamente progettato proprio nella camera da letto del boss. continua a leggere »
La società dei trasporti londinesi ha deciso di concedere in affitto una delle stazioni metro abbandonate della capitale britannica. Si tratta però di una location molto speciale essendo stata usata da Winston Churchill come bunker segreto negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Per 140.000 euro l'anno si può locare questo gioiello, restaurarlo e trasformarlo in un bar o in un ristorante di tendenza. continua a leggere »
Prove generali in grande stile, a pochi giorni dall’avvio dell’Expo: domenica 26 aprile è stata inaugurata la nuova Darsena di Milano, dopo ben 18 mesi di lavori ed appena in tempo per l’Esposizione Universale. Quasi venti milioni di euro, non pochi spiccioli, per regalare alla città di Milano un vero e proprio “porto in città”: 75 mila metri quadri in zona navigli sono stati oggetto di un piano di riqualificazione che ha creato un’enorme area pedonale, un mercato coperto tutto nuovo (a sostituzione del precedente) e uno specchio d’acqua con due passeggiate ai lati. continua a leggere »
Il Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, si è detto pronto a prorogare la detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione ed anche l’ecobonus del 65% per le opere di riqualificazione energetica. Ma non solo: stando alle promesse del Governo la platea di beneficiari verrà allargata, in maniera tale da stimolare i piccoli interventi che sono una boccata d’ossigeno per tante piccole e medie imprese italiane. continua a leggere »
Il Ministro della Cultura ha dichiarato che è all’analisi un progetto di ricostruzione dell’arena del Colosseo che lo riporti alle condizioni in cui era nell’Ottocento e, soprattutto, lo ridia a disposizione dei cittadini: l’obiettivo è di ricreare quell’arena unica al mondo che potrebbe essere ammirata da tutti e, cosa non da poco, in cui i diritti tv per le rappresentazioni basterebbero per pagare tutti i restauri. continua a leggere »
Su Corriere.it si denunciano le condizioni pietose in cui versa la proprietà che appartenne al Conte di Cavour. Nella provincia di Vercelli, sia la terra in cui veniva coltivato il riso dalla famiglia Cavour che la casa padronale sono oggi in balia di furti, teppisti, degrado e appassionati di soft air. Un vero oltraggio alla nostra memoria storica per un bene che da 15 anni è sotto la tutela della Sovrintendenza. continua a leggere »
Che la tassazione delle proprietà immobiliari sia uno dei problemi che impediscono la ripresa di questo settore nel suo complesso, è cosa detta da tanti; a definire e quantificare il “danno” ci ha pensato Confedilizia che, negli scorsi giorni, ha diffuso una nota in merito all’imposizione tributaria riservata agli italiani per le loro abitazioni. continua a leggere »
Uno studio SDA Bocconi in collaborazione con EY illustra il peso significativo degli immobili nell’ambito delle procedure di ristrutturazione aziendale in Italia e suggerisce degli interventi normativi per migliorare il contesto operativo delle ristrutturazioni. È il patrimonio immobiliare, come fonte di liquidità ed elemento di negoziazione, ad avere un ruolo chiave nella ristrutturazione delle [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare di New York è in continua espansione e, per questo, alla ricerca di spazi nuovi su cui edificare. A rispondere a questo bisogno è arrivata l'arcidiocesi della Grande Mela, colpita da una crisi economica e da un crollo delle vocazioni che l'hanno costretta a rivedere l'organizzazione delle parrocchie e a venderne alcune (a cifre milionarie) già trasformate in complessi di appartamenti. continua a leggere »
Chi è intenzionato a vendere casa deve sapere che basta davvero molto poco a incrementarne il valore di mercato. Dai fiori sul balcone, agli specchi lucidati: ecco i consigli low cost per guadagnare il più possibile dalla vendita del proprio immobile. continua a leggere »