Quando si parla di centri sociali è molto facile prendere le parti di chi sottolinea come l’occupazione di strutture fatiscenti o semplicemente abbandonate a se stesse sia tanto una violazione della proprietà privata, quanto e soprattutto una manovra capace di arrecare danno al patrimonio immobiliare di un intero quartiere. Eppure non mancano i casi in cui l’occupazione di spazi da parte di collettivi di artisti, performer e collettivi di giovani abbia avuto il merito di ridare lustro a tutta la zona in cui è avvenuta la creazione di un centro sociale, a riprova che la cultura può far gioco al mercato del mattone in maniera più chiara di quanto si possa pensare. Vediamo insieme qualche esempio. continua a leggere »
Va all'asta la casa dell'adolescenza di Eminem, quella a cui lui ha dedicato ben due copertine dei suoi album, ma che si rifiuta di comprare; forse per i troppi (brutti) ricordi legati a quell'immobile. continua a leggere »
I giovani italiani non stanno con le mani in mano. Ottenere un muto è difficile, ma loro hanno scoperto i prestiti personali, più semplici da ottenere e in molti casi anche più adatti se si intende ristrutturare una casa piuttosto che acquistarla. continua a leggere »
Veronica Lario, ex moglie di Silvio Berlusconi, sarebbe pronta a trasferirsi a Milano, in un immobile di 1000 metri quadri acquistato di recente per circa 10 milioni di dollari. continua a leggere »
Arriva alle battute conclusive il percorso per la riforma del Catasto italiano. Tutte le forze politiche sembrano essere concordi col testo, e il passaggio del calcolo dei valori immobiliari dall'attuale sistema dei vani a quello dei metri quadri dovrebbe essere ormai vicino all'entrata in vigore. continua a leggere »
A quanto pare la cedolare secca continua a mietere consensi. Questa volta a pronunciarsi a suo favore sono addirittura confedilizia e l'associazione dei proprietari di immobili. E la riduzione dell'aliquota non ha fatto altro che rendere il tutto ancora più conveniente continua a leggere »
Giovanni Sabatini, Direttore Generale dell' Abi, interviene alla Camera dei deputati nel corso dell' audizione riservata alla discussione del DL Imu e afferma la necessità di interventi straordinari per favorire la ripresa del mercato immobiliare. continua a leggere »
Pubblicato il DL Scuola si è scoperto che non saranno solo le accise sul fumo e alcolici a finanziare la già malmessa Istruzione Pubblica italiana, ma anche l'inasprimento o la reintroduzione di alcune imposte indirette su compravendite e affitti, rincari che arriveranno a sfiorare il 20%. continua a leggere »
Ancora al centro dei gossip immobiliare, Leo Di Caprio rimette in vendita la sua villa di Malibu. Il prezzo di vendita scende di quasi quattro milioni di dollari rispetto all'annuncio dell'anno scorso e intanto lui cerca una nuova casa a Manhattan. continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano attraversa un momento molto particolare della propria storia. Dopo anni di grande splendore a cui sono seguiti i periodi forse più bui del suo recente passato, adesso si incominciano ad intravedere alcuni segnali di movimento. Gli ultimi due mesi hanno fatto segnare indici positivi nella richiesta di finanziamenti per l'acquisto della prima casa e questo, ovviamente, è legato ai movimenti dei prezzi del mercato residenziale, analizzati come avviene ogni anno, dall'Ufficio Studi di Immobiliare.it che ha diffuso oggi i dati relativi al suo osservatorio semestrale. continua a leggere »