Sono stati resi i nuovi requisiti per la costruzione e la ristrutturazione degli alloggi universitari. Tre sono gli aspetti necessari perchè un progetto venga preso in considerazione: efficienza energetica e basso impatto ambientale, accessibilità dei servizi e giusta organizzazione interna degli spazi. continua a leggere »
Gli ultimi terremoti hanno influenzato molto il mercato delle assicurazioni, soprattutto quello delle polizze a protezione delle case: rispetto a un anno fa, secondo un'indagine di Facile.it, si è registrato un aumento delle richieste pari al 18%, con un picco del +52% nel mese di agosto. Ci sono molte variabili da conoscere su questo tipo di prodotto assicurativo, che può proteggere sia la struttura sia il suo contenuto. continua a leggere »
Quali soggetti hanno diritto di ottenere il riconoscimento dello sgravio fiscale legato alle ristrutturazioni che, con legge del 7 dicembre 2016, è stato rinnovato anche per il 2017? Di certo i proprietari, ma anche altre figure come i nudi proprietari. Ecco qualche informazione a riguardo. continua a leggere »
A Prato riapre al pubblico il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, non solo una delle sedi espositive più grandi d'Italia per questo genere di opere, ma anche un centro multi funzionale dotato di tutte le tecnologie più avanzate per la sostenibilità aziendale. continua a leggere »
Anche il governo Gentiloni ha confermato molti dei bonus fiscali introdotti dagli esecutivi precedenti. La maggioranza sono legati al mondo dell'immobiliare; vediamo quali sono le possibili deduzioni per chi compra, ristruttura, trasforma o riqualifica un immobile. continua a leggere »
Nel "Piano Strategico del Turismo 2017-2022" si parla di immobili demaniali dismessi, recuperabili per la ricettività, e di nuove forme di marketing, al fine di rilanciare un settore che, in Italia, vale 171 miliardi di euro. Tra le proposte anche la proroga del bonus ristrutturazioni e l'alleggerimento della burocrazia e del carico fiscale sugli operatori. continua a leggere »
Spesso l’autenticità si trova negli oggetti del passato, negli spazi di un tempo. Per questo Vasco ha sviluppato la linea di radiatori Vintage, elementi multicolonna dal design tradizionale, perfetti per tutti gli ambienti recuperati e ristrutturati dove sia necessario molto calore. I dettagli si fanno essenziali ed evocativi, mentre gli interni ritornano caldi, sensuali e di lusso. L'articolo Speciale ristrutturazioni: radiatori Vintage, il grande calore dal look rétro sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Alcuni borghi italiani sono diventati simbolo di lusso e benessere, altri abbandonati sono in vendita per poter rinascere, altri ancora, come quello di Rovaiolo, nel pavese, rimarranno immobili, recuperati e messi in sicurezza per diventare musei a cielo aperto. La storia di questo agglomerato di case, deserte dal 1960, è tanto singolare quanto interessante per turisti e amanti della natura. continua a leggere »
Decorazione e design sono spesso un tutt'uno nella casa contemporanea, nella quale una medesima finitura decor può interessare la porta e la parete che la ospita, così come un mobile o un pavimento. L'articolo Decorazione e design per porte, pareti, mobili… sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Gli ultimi dati divulgati dal Politecnico di Milano ci ricordano che a penalizzare il Paese sono anche i lunghissimi tempi necessari per l’ottenimento di permessi edilizi o l’approvazione di strumenti urbanistici. Il rapporto redatto dall’Osservatorio permanente della Pubblica Amministrazione locale (Oppal) su “Efficienza dei processi concessori” offre interessanti spunti di riflessione. continua a leggere »