Per quattro giorni è in corso a Milano la Biennale MADE Expo, dedicata ai temi dell'edilizia e dell'architettura. Molte le novità introdotte in fiera che rispondono alle nuove frontiere delle costruzioni, dall'antisismico alle arre verdi urbane, dalla riconversione alle ultime mode del design. continua a leggere »
Goussainville-Vieux Pays è piccolo paese a 12 miglia da Parigi diventato protagonista di un'interessante inchiesta dell'agenzia Reuters. Un tempo era una ridente località amata da turisti e residenti, oggi è diventata un villaggio fantasma. Ecco cosa ha portato alla situazione denunciata dall'autore dell'inchiesta. continua a leggere »
La crisi del settore commerciale non è certo una novità: sono mesi che tanto i negozi di prossimità (le botteghe sotto casa) quanto le grandi strutture di commercio al dettaglio soffrono per il calo dei consumi dovuto alla crisi economica. Un intero settore si lecca le ferite e anche il mercato immobiliare ne paga le conseguenze, dovendo dare una nuova identità a numerosi spazi che rimangono disabitati. continua a leggere »
Unioncamere e le tre principali sigle sindacali degli inquilini hanno messo a punto un'utile guida per orientarsi nel mondo della locazione, sia come locatori che come locatari. Fra i molti propositi del vademecum anche quello di riusicre a fare emergere buona parte degli affitti in nero del nostro Paese. continua a leggere »
In Italia si parla di Social Housing e il FAI è pronto a protare questo tipo di progetti al Sud, dove mancano gli investimenti dei privati. Condomini assortiti dove le capacità e le competenze sono condivise e prezzi calmierati che risponderebbero alle esigenze del ceto medio. Ecco perchè non può rimanere tutto un'utopia. continua a leggere »
Confedilizia lancia domani lo 'stressometro' per tastare lo stato di salute dei condomini italiani. Da compagni di merenda a odiati nemici a cui fare i dispetti, sembra che a oggi la situazione dei nostri palazzi sia molto variegata. continua a leggere »
Ha recentemente rinnovato il suo contratto con gli Indiana Peacers e, costretto a trasferirsi, la leggenda dell'NBA Larry Bird ha messo in vendita la sua splendida villa di Naples, in Florida. Prezzo richiesto 4.8 milioni di dollari e i fan del cestista icona dei Boston Celtics sono già in fibrillaizone. continua a leggere »
Si conferma il miglioramento registrato nel mercato immobiliare italiano che rimane sempre sofferente ma in ripresa rispetto ai primi mesi di quest'anno. Il Nord risulta sempre stare meglio del Sud, nonostante i prezzi rimangano sempre più contenuti nelle città meridionali. continua a leggere »
Per tutti i fan del Cavaliere Oscuro che possano vantare una discreta possibilità economica sarà interessante sapere che nel deserto dell’Arizona è in via di rifinitura una villa da 30 milioni di dollari ispirata proprio all’Uomo Pipistrello. continua a leggere »
Quando si parla di centri sociali è molto facile prendere le parti di chi sottolinea come l’occupazione di strutture fatiscenti o semplicemente abbandonate a se stesse sia tanto una violazione della proprietà privata, quanto e soprattutto una manovra capace di arrecare danno al patrimonio immobiliare di un intero quartiere. Eppure non mancano i casi in cui l’occupazione di spazi da parte di collettivi di artisti, performer e collettivi di giovani abbia avuto il merito di ridare lustro a tutta la zona in cui è avvenuta la creazione di un centro sociale, a riprova che la cultura può far gioco al mercato del mattone in maniera più chiara di quanto si possa pensare. Vediamo insieme qualche esempio. continua a leggere »