A fine anno facciamo un breve bilancio delle storie del mercato immobiliare VIP che vi abbiamo raccontato. Da chi ha comprato perchè la famiglia è cresciuta, a chi l'ha fatto per capriccio; da chi si è spostato per amore a chi trasloca perchè vuole che i figli crescano in perfetto stile British. Le star ci offrono sempre tanto su cui discutere, sorridere e, spesso, riflettere. continua a leggere »
Le Social Street sono quelle strade vere che vivono anche online: i loro abitanti, o chi le frequenta per lavoro, fanno parte di gruppi chiusi sui social media dove si conoscono per darsi una mano, scambiarsi complementi d'arredo o semplicemente per condividere passioni che poi fanno incontrare nella vita vera. Tutto è partito da Bologna con la pioniera Via Fondazza, ma è un fenomeno che dilaga ormai in molte città italiane. continua a leggere »
In base ad un emendamento alla Legge di Stabilità approvato in commissione finanze non è più possibile pagare in contanti i canoni di affitto. Anche così si cerca di contrastare l'evasione fiscale, ma sarà sufficiente? continua a leggere »
Il Centro Studi di Immobiliare.it ha condotto un'analisi sull'andamento del mercato immobiliare di Torino. Il calo dei prezzi richiesti è stato del 3,2% in un anno. In città Borgo Po è il quartiere con gli standard più alti, mentre Italia 61, Le Vallette, Falchera e Barriera Milano sono le zone di Torino in cui comprare casa costa meno. continua a leggere »
Dopo anni di gravissima crisi e diminuzioni a doppia cifra nei tassi legati alle compravendite, nella seconda parte del 2013 finalmente si registrano segnali di ripresa e le compravendite tornano in positivo in 31 comuni capoluogo. Questi i dati del rapporto Cresme. continua a leggere »
Che la casa sia specchio della nostra vita è cosa nota: per questo, quando si parla di personaggi famosi l’attenzione alle loro abitazioni è fortissima, non soltanto per il valore oggettivo che quegli immobili possiedono, ma per il bagaglio di valore aggiunto che le abitazioni possiedono. Le case dei vip raccontano la loro storia, i loro successi e le sconfitte, gusti e scelte. Per questo, quando l’abitazione in cui ha vissuto un personaggio famoso viene aperta al pubblico, diventa interessante seguirne l’evoluzione. Vediamo insieme i più recenti progetti di trasformazione di case vip in museo. continua a leggere »
Il Resort dove è stato ambientato Dirty Dancing, il cui nome reale è Grandview Palace, aveva subito incenti danni nel 2012 a causa di un incendio. Adesso arriva la notizia che la location sarà venduta e demolita. Sulle sue macerie sorgerà un centro benessere che toglierà alla storia del cinema il set di uno dei film più cult di sempre. continua a leggere »
Il Governo britannico annuncia che dal 2015 le imposte sul capital gain per chi vende una casa che non è la sua residenza saranno estese anche agli investitori stranieri. Questi continuano infatti a crescere di numero, considerando le condizioni del mercato immobiliare inglese che continua a vedere i prezzi lievitare e gli aiuti statali incoraggiare gli acquisti. continua a leggere »
Il Centro Studi di Immobiliare.it ha messo in evidenza il calo pari al 9% che i prezzi delle case a Napoli hanno subito nell'ultimo anno. Tra i quartieri i costi medi richiesti hanno differenze abissali: dai ricchissimi Posillipo e Vomero, si passa ai prezzi stracciati di Piazza Cavour e del quartiere Stella. continua a leggere »
Sul mercato immobiliare di lusso americano è in vendita la seconda proprietà dello scrittore Mark Twain. Il prezzo richiesto è di 4 milioni di dollari. La villa è stata riedificata nel 1935 in perfetta corrispondenza con l'originale progettata da Twain poco prima di morire e distrutta in un incendio nel 1908. continua a leggere »