Il nuovo strumento per il calcolo dell'Isee sarà, giustamente, molto attento anche al patrimonio immobiliare degli italiani, per stabilire in maniera più corretta e precisa il valore effettivo e reale del reddito. I cambiamenti, al fine di permettere una erogazione di servizi pubblici a chi ne ha realmente bisogno, riguarderanno sia le case in affitto che quelle di proprietà. continua a leggere »
Robbie Williams fa l'affare immobiliare: 17,5 milioni di sterline per una casa il cui proprietario ne chiedeva ben 60 milioni. Woodlands House è a Londra ed è appartenuta al regista Michael Winner, morto a gennaio. Con 46 camere, piscina, sauna e cinema, Robbie può avere la certezza che la figlia Teddy non crescerà solo in stile europeo, come lui desidera, ma anche nel lusso sfrenato che il papà ha saputo guadagnarsi con la sua carriera ora all'apice. continua a leggere »
Arriva un nuovo nome per la seconda rata dell'Imu che è stata ribattezzata Mini-Imu. A pagarla non saranno però soltanto chiamati i proprietari di seconde case, ma nei Comuni con aliquota rialzata del 4x1000 anche per le prime case sarà obbligatorio il pagamento. continua a leggere »
Nella Zona 5 di Milano cominciano a diventare realtà i progetti di riqualificazione immobiliare per degli edifici ormai abbandonati da anni che mettono in serio pericolo la sicurezza e l'igiene del quartiere. Presto diventeranno alloggi per le forze dell'ordine e centri giovanili, in attesa di altri progetti per i tanti immobili vuoti e fatiscenti della zona. continua a leggere »
Poche settimane prima di morire, JFK con la sua Jackie hanno visto terminare i lavori per l'unica casa che i due avevano progettato insieme. La lussuosa tenuta è ora in vendita a meno di 11 milioni di dollari: prezzo che non può che descrivere solo il valore immobiliare, considerando che le memorie storiche di questa villa non sono certamente stimabili in termini di denaro. continua a leggere »
Villa De Vecchi, che i più conoscono come la Casa Rossa, è una delle sette case più infestate del mondo. Strane leggende circondano quella che comunque è un pezzo unico della storia italiana, patrimonio del Conte Felice che fu protagonista del nostro Risorgimento. Ora versa in condizioni di abbandono e rimane alla mercè di satanisti e occultisti che preoccupano gli abitanti della Valsassina. continua a leggere »
La crisi e il bisogno di liquidità ha spinto le persone a ripensare alla nuda proprietà. Vendere il proprio appartamento, ma non l'usufrutto, permette così di godersi la pensione a chi vende e di risparmiare notevoli cifre per chi acquista. In tre anni gli annunci con questa formula hanno registrato un aumento fino al 22% in Italia, con un risparmio medio del 25%. continua a leggere »
Il Patto Antievasione siglato fra le principali Istituzioni romane e gli atenei pubblici della Capitale ha permesso di scoprire un giro enorme di evasione e affitti in nero; nella sola Roma, 7 studenti fuori sede su 10 costretti a pagare un canone senza regolare contratto. continua a leggere »
Il Patto Antievasione siglato fra le principali Istituzioni romane e gli atenei pubblici della Capitale ha permesso di scoprire un giro enorme di evasione e affitti in nero; nella sola Roma, 7 studenti fuori sede su 10 costretti a pagare un canone senza regolare contratto. continua a leggere »
Proviamo a far luce nell'intricata giungla di acronimi e provvedimenti che sta affollando il panorama delle tasse sugli immobili. Dall'Imu alla Trise e ora all'IUC: cosa succederà a chi deve pagare la seconda rata Imu e quanti risparmi bisognerà versare in tasse sulla casa l'anno prossimo. continua a leggere »