La fotosequenza ci mostra quanto è facile montare Ola. Bastano 3 mosse, infatti, per arrivare da una superficie bidimensionale ad un tavolo da lavoro o da pranzo. Divertenti le gambe, che ricordano un[...] continua a leggere »
Il giovane belga Quentin de Coster ha iniziato questo progetto sperimentale collaborando con dei partner piuttosto inusuali: dei bambini di cinque anni. A loro ha chiesto dei disegni, e dallo studio del[...] continua a leggere »
A trent'anni dalla sua prima diffusione sul mercato torna Pantop, forse la più semplice e minimale tra tutte le lampade ideate dall'estroso designer danese Verner Panton, con la sua[...] continua a leggere »
Idan Arbel e Dana Yichye non sono nuovi alle idee che cercano di rendere interattiva l'esperienza dell'ascolto musicale. Tempo fa avevano proposto "Musiblock":[...] continua a leggere »
Tre oggetti. Unici denominatori comuni: legno, ingegno e un po' di manualità. Partiamo con la Wedge Bench di Richard Beumer, Jonny Wray e Daniel Rossi. Una panchina composta da quattordici[...] continua a leggere »
In tempi di revival, di slancio per i favolosi anni '50 ma anche per quei '60 che non tramontano mai, la formica, un materiale per anni bistrattato e caduto in disuso in ogni sua[...] continua a leggere »
Abachus è un tavolo alto, ideale per bar e locali, da posizionare in un cortile, un giardino o per strada. Alcune caratteristiche lo rendono unico nel suo genere: innanzitutto i bracci di metallo che[...] continua a leggere »
Un po' gioco del 15, un po' lavagna, un po' oggetto di arredamento fuori dagli schemi, il Communicative Coffee del designer Di Wu è un oggetto per comunicare in modo[...] continua a leggere »
Non so voi, io odio i tavoli da pranzo prestati al lavoro. Piatto, posate e bicchieri accanto a riviste e computer, tanto per fare un esempio. Penne e quaderni aperti con accanto la tazzina del caffé.[...] continua a leggere »
Spun Table Lamp è un simpatico lume da tavolo disegnato da Jonah Takagi, giovane designer americano di origini giapponesi che, prima di fondare il suo Atelier Takagi, suonava il basso con diverse indie[...] continua a leggere »