Gli italiani hanno sempre amato molto gli investimenti immobiliari, tanto quelli all'interno quanto quelli all'esterno dei confini nazionali. Eppure adesso sembrano ridurre la loro volontà di comprare casa in altre nazioni. continua a leggere »
Quelle che prima erano ipotesi, da alcuni definite catastrofiche, si trasformano in numeri e gli analisti certificano i danni che la Brexit sta causando e causerà all'economia del Regno Unito. Fra i settori più colpiti quello immobiliare dove è bastato sapere l'esito del referendum per vedere sfumare contratti per un controvalore di oltre 650 milioni di sterline. E intanto chi ha sottoscritto un mutuo negli scorsi anni trema, a ragione. continua a leggere »
Cosa accadrà ai prezzi del mattone se il prossimo Presidente degli Stati Uniti sarà Donald Trump? E cosa se per la prima volta il podio presidenziale si tingerà di rosa grazie ad Hillary Clinton? Ecco i risultati di un sondaggio appena pubblicato. continua a leggere »
Rallenta, ma non si arresta il calo dei prezzi delle abitazioni in vendita nel nostro Paese. Dopo il report di Abi e Agenzia delle Entrate adesso arrivano i dati di Istat, relativi al primo trimestre del 2016. Vediamo insieme i numeri e i trend messi in luce dall’istituto di Statistica. continua a leggere »
Quali sono i 5 errori più comuni che gli aspiranti venditori di case fanno quando si tratta di cedere il proprio immobile? Una rivista americana li ha evidenziati ed è bene conoscerli per non farli. continua a leggere »
Nuovo round per le dismissioni statali e la valorizzazione degli edifici che ne saranno oggetto. Il Mef e l'Agenzia del Demanio avranno da analizzare un elenco con oltre 550 immobili proposti su tutto il territorio nazionale. continua a leggere »
Quali effetti ha, o potrebbe avere, la Brexit sul mercato immobiliare nazionale ed internazionale? A Londra potrebbe crescere la volontà speculativa, ma la redditività potrebbe crollare. Altrove, invece, potrebbero arrivare molti benefici e Milano già si candida a diventare la nuova capitale della finanza internazionale. continua a leggere »
Ottime notizie per il mercato immobiliare; i primi tre mesi del 2016 segnano una netta ripresa del settore e il numero delle compravendite aumenta di circa il 20% rispetto al 2015. continua a leggere »
Il 23 giugno è una data molto importante per tutta Europa, davvero decisiva per gli equilibri di tutte le nazioni facenti parte della Comunità Europea: in quella data avrà luogo il referendum relativo all’ipotesi di uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Il dibattito ha coinvolto tutte le prospettive possibili – da quella sociale a quella economica, da quella politica fino a quella immobiliare. Perché, è il caso di dirlo, anche le ripercussioni nel settore del mattone non sarebbero poche. Vediamo insieme cosa potrebbe accadere. continua a leggere »
Anche se non tutta Italia ha raggiunto temperature estive, è tempo di pensare alla tintarella: il Sole 24ORE ha, negli scorsi giorni, diffuso un interessante report relativo alle piscine, ambito corredo per ogni immobile che si rispetti. continua a leggere »